Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] piena occupazione, e ciò ha comportato un aumento dei tassidi disoccupazione rispetto al ventennio del secondo dopoguerra. L'andamento della disoccupazione ha subito dunque un cambiamento radicale dopo la crescita delle spese in armamenti con la ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] possibilità di contrattare un sottoutilizzo di tali vantaggi di potere a breve termine in cambiodi concessioni corretta è che il corporatismo non aumenta né diminuisce il tassodi crescita economica complessiva, ma può ridurre la sua tendenza ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] reddito complessivo è lo stesso di prima" (p. 253). Solo tassidi interesse stabilmente e considerevolmente più alti, modificando le consuetudini sociali, sono in grado di determinare un cambiamento radicale della propensione al risparmio, "benché ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] adeguati, per es. la lettera di credito e la lettera dicambio (la moderna cambiale), il sistema tassodi presenza di opere cantate in italiano risultava del 37% (Turchetta 2005).
DIFIT 2008 = Stammerjohann, Harro et al. (a cura di), Dizionario di ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] accordo (START II), concluso a Washington il 16 giugno 1992 in cambiodi consistenti aiuti economici americani e firmato il 2 gennaio 1993 da George infatti di neutralizzare temporaneamente uomini, veicoli e infrastrutture con ridotto tassodi ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] e collaboratori manipolarono le popolazioni naturali cambiando i predatori per aumentare i tassidi mortalità giovanile e diminuire quelli di mortalità adulta. Ciò modificò il tassodi mortalità in ciascuna classe di età. Dopo 11 anni, cioè dopo ...
Leggi Tutto
La corrispondenza epistolare comincia a diffondersi nella prima metà del Duecento, in concomitanza con la diffusione degli usi scritti del volgare, in seguito a due mutamenti di carattere materiale: l’inizio [...] che ò fatto questi due dì, senza dormire né didì né di notte» (Origo 1979: XIX). Lo stesso Datini biasima la trascuratezza della scrittura di un suo agente fiorentino e il suo consocio Domenico diCambio si preoccupa di inviare il ragazzo da un ...
Leggi Tutto
migrazioni
Gli spostamenti, definitivi o temporanei, di gruppi di esseri viventi (uomini o animali) da un territorio a un altro, da una ad altra sede, determinati da ragioni varie, ma essenzialmente [...] di partenza che da quello di arrivo: esse presuppongono un regolare passaporto, un visto di ingresso, un permesso di soggiorno, un permesso di lavoro, nonché i cambiamenti formali di da Paesi dove il tassodi fecondità totale è di cinque o più figli, ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] politica monetaria; la manovra di tale percentuale, insieme alla manovra del tassodi sconto e alle operazioni sul cessione di risorse reali in cambiodi divise estere, spesso inflazionate. Non solo, ma l’operazione di acquisto netto di divise, o di ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] Stati si hanno solo registrazioni contabili. Le norme dicambio sono definite nell’accordo relativo. Il sistema irrigidisce consentire, nella comunità nel suo complesso, un tassodi produzione di ossigeno per fotosintesi uguale a quello consumato con ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...