ciclo economico
Domenico Delli Gatti
Andamento oscillatorio attorno a una tendenza di fondo (trend) che, nel breve periodo (ossia nell’arco di pochi anni), caratterizza la misura aggregata dell’attività [...] l’occupazione e i consumi (➔ consumo); anticicliche, quelle che sono invece correlate negativamente al PIL, come il tassodidisoccupazione (➔) e, acicliche, quelle che non mostrano una chiara correlazione con il PIL.
Durata e ampiezza del ciclo ...
Leggi Tutto
Neet
(neet), s. m. e f. inv. Acronimo dell’ingl. Not in employment, education or training, Chi non lavora, non studia e non si aggiorna.
• Nella Ue i disoccupati sono 26 milioni con un aumento di quasi [...] il che porta il tassodidisoccupazione vicino al 12%. Il tassodidisoccupazione giovanile (15-24 anni) è al 23,5% pari a circa 5,7 milioni di persone e i Neet (giovani disoccupati scoraggiati e al di fuori di ogni ciclo di istruzione e formazione ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] economiche, probabilmente aumentò in quegli anni; la prolungata crisi economica condusse a un elevatissimo tassodidisoccupazione che - come argomentavano i sostenitori dell'impero - avrebbe potuto essere ridotto riorganizzando adeguatamente le ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] del mercato per ottenere quei risultati che pure si reputano di centrale rilevanza, quali una più equa distribuzione del reddito, un minore tassodidisoccupazione, una dilatazione degli spazi di libertà dei cittadini e così via. Occorre dunque ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] inoltre aver colpito maggiormente al Centro-Nord che al Sud, e i tassididisoccupazione degli immigrati sono cresciuti meno.
Si osservano anche altri segni di miglioramento, tra i quali va ricordato lo sviluppo dell’imprenditorialità commerciale ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] bassi, o decrescenti, e da spese militari in diminuzione sia pure solo rispetto al reddito. Troviamo viceversa i tassididisoccupazione più bassi e decrescenti in corrispondenza dei sottoperiodi in cui più dinamico è stato l'andamento della spesa ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] sul livello dell'attività economica dei lavoratori più anziani. È anche utile sottolineare come il Giappone abbia un tassodidisoccupazione del tutto trascurabile in generale e nelle età giovanili; anche gli Stati Uniti si trovano al riguardo in ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] Francia, il Nord d'Italia, il Sud-Est dell'Inghilterra). Man mano che aumenta la distanza da queste regioni cresce il tassodidisoccupazione e diminuisce il livello del reddito pro capite.
Dalla tab. VI emerge un dato interessante: il processo ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] Spagna, il paese in cui l’immigrazione è maggiormente cresciuta nel decennio scorso ma anche il più colpito dalla crisi, il tassodidisoccupazione complessivo è salito a fine 2009 al 18,8%, ma tale cifra ha raggiunto il 16,8% tra gli spagnoli e il ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] nazionale. A un'analisi superficiale sembrerebbe che in un paese dove il tassodidisoccupazione è tanto alto - tra i più alti di Europa - non ci possano essere sufficienti spazi di occupazione anche per gli stranieri. A un esame più attento emerge ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...