Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giancarlo Lacerenza
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Danimarca mantiene inalterate, nel corso del Novecento, le sue aperture alla [...] possa incidere negativamente sull’economia del Paese, che in questa fase attraversa un felice momento di crescita, con un basso tassodidisoccupazione. La sconfitta al referendum indebolisce il primo ministro e il Partito Socialdemocratico, mentre ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Norvegia acquista l’indipendenza dalla Svezia nel 1905 pur mantenendone molti punti in [...] Odvar Nordli (1927-). Il risultato più significativo del nuovo gabinetto laburista è offerto dall’avere portato il tassodidisoccupazione sotto l’1 percento, e l’elettorato premia il suo operato, nelle elezioni del settembre 1977, assegnando un buon ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] dominicana e che può risolversi solo con grandi riforme strutturali capaci di allargare il mercato del lavoro (attualmente il tassodidisoccupazione è al 14,6%) e di ridurre il tassodi inflazione (pari quasi al 6%).
Non mancano però i dati ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africa occidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese, [...] generale in Lussemburgo. Un problema strutturale del Senegal è costituito dall’occupazione informale, oltre che dall’alto tassodidisoccupazione. L’inflazione è storicamente mantenuta bassa, invece, grazie all’adesione al franco Cfa, a sua volta ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] , con sede in Lussemburgo. Un problema strutturale del Senegal è costituito dall’occupazione informale, oltre che dall’alto tassodidisoccupazione. L’inflazione è storicamente mantenuta bassa, invece, grazie all’adesione al franco Cfa, a sua volta ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] importanti riflessi negativi anche in Slovacchia (-5,3% del pil nel 2009) soprattutto in relazione al tassodidisoccupazione ancora elevato (circa il 14%).
Nonostante una ripresa economica incerta dell’eurozona, Bratislava nel 2010 ha ricominciato ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante il fascismo vengono fondate cinque città nell’Agro Pontino a sud di Roma: [...] valorizzare la campagna contro la città industriale affollata e incontrollabile.
L’alto tassodidisoccupazione e, in seguito, l’ondata di migrazione interna di ben 18 milioni di persone dal sud al nord rende molto precaria la situazione all’interno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento l’emergere di una fitta trama di rapporti fra libertà e rivoluzione [...] indubbi miglioramenti salariali, la classe operaia vive in uno stato di insicurezza, a causa dell’alto tassodidisoccupazione; anche in Inghilterra, del resto, le condizioni di vita degli operai continuano a essere dure, sebbene migliorino quelle ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Una crescita senza lavoro
Il mondo ha rischiato di rivivere una crisi simile a quella degli anni Trenta. Il peggio sembra passato (non per l’Italia), ma la ripresa attuale potrebbe rivelarsi [...] passo della demografia, e quindi a un aumento del numero dei disoccupati e del tassodidisoccupazione (la percentuale dei disoccupati sul totale di quelli attivamente alla ricerca di lavoro). Il rischio è la jobless growth, la crescita senza lavoro ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia politica di Malta, nel XX secolo, è scandita da ripetuti cambiamenti costituzionali [...] cantieristica e l’incremento del turismo, negli anni Ottanta l’economia maltese stenta a decollare e il tassodidisoccupazione rimane alto. La situazione migliora nel decennio successivo, anche per il cambiamento della congiuntura internazionale. Il ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...