pre-recessione
agg. Precedente a una fase di recessione economica e finanziaria.
• l’allarme più duro sta nel fatto che «parte della disoccupazione ciclica, generata dalla recessione, rischia di trasformarsi [...] pre-crisi». (Unità, 17 dicembre 2010, p. 6, Economia) • La crisi è «cancellata» da un numero chiave: 5%. È il tassodidisoccupazione americano, che ritrova così i suoi livelli pre-recessione. La performance del mercato del lavoro Usa a ottobre, mese ...
Leggi Tutto
Bouazizi, Tarek Mohammed
Bouazizi, Tarek Mohammed. – Simbolo della rivoluzione tunisina del 2010-11, al-Bū ‘Azīzī, Ṭāriq Muḥammad (Sidi Bouzid 1984 – Ben Arous 2010), come propr. denominato, era un venditore [...] – per i suoi amici un tragico incidente – e la morte, avvenuta dopo un ricovero in ospedale di 18 giorni, hanno dato avvio alle manifestazioni di protesta contro l’alto tassodidisoccupazione e la corruzione che hanno travolto il regime. Una decina ...
Leggi Tutto
macroeconomia
Disciplina che studia il funzionamento del sistema economico nel suo complesso. Indaga cioè cosa determini il livello e l’andamento nel tempo di alcune grandezze economiche aggregate, come [...] p) e il suo tassodi crescita, l’occupazione totale e il tassodidisoccupazione (➔ disoccupazione, tassodi), il livello generale dei prezzi, il tassodi inflazione (➔ inflazione p), la bilancia dei pagamenti (➔) e il tassodi cambio (➔ cambio), la ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] tasso d'inflazione era molto alto, richiedendo un intervento complessivo sul salario nominale di recupero e di salvaguardia. I principali strumenti didi là della ricostruzione, un meccanismo di sviluppo, con conseguente alto saggio didisoccupazione ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] esteri e ridurre la disoccupazione femminile. Vi è ampio consenso tra gli analisti riguardo al fatto che la mancata adozione di riforme così necessarie potrebbe impedire il ritorno dell’economia giapponese a tassidi crescita sostenibili, e nel ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] alcuni paesi membri riducendo il tassodi prestito dallo 0,5% al minimo storico di 0,25%. Inoltre, il di sfide economiche e politiche, a cominciare dagli alti livelli didisoccupazione, che monopolizzano l’agenda politica. La prospettiva di ...
Leggi Tutto
di Axel Berkofsky
Il ritorno al potere del primo ministro giapponese Shinzo Abe non è passato inosservato. Dopo un primo mandato (nel 2006-07) fallimentare a causa di scandali finanziari, di un’agenda [...] esteri e ridurre la disoccupazione femminile. Vi è ampio consenso tra gli analisti riguardo al fatto che la mancata adozione di riforme così necessarie potrebbe impedire il ritorno dell’economia giapponese a tassidi crescita sostenibili, e nel ...
Leggi Tutto
Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzioni di capitale sono state trasferite a Yamoussoukro nel 1983, ma di fatto sono tuttora svolte dalla capitale [...] (2002), con conseguente chiusura di attività commerciali e finanziarie e relativa disoccupazione. Dal canto loro i numerosi d’anni tassidi sviluppo elevati, divenendo una specie di ‘vetrina’ del capitalismo africano. Il periodo di crescita ebbe ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, di cui occupa l’estremo lembo occidentale. Confina a E e SE con l’Algeria e a S con il Sahara Occidentale: confini puramente convenzionali e in buona parte rettilinei; [...] pressoché decuplicata. Alla base di questa impressionante esplosione demografica sta l’elevato tassodi natalità, mantenutosi mediamente, fino in parte l’obiettivo di ridurre la disoccupazione e di migliorare il tenore di vita della popolazione. All ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] è stata quasi unicamente la componente naturale, con un tassodi natalità in progressivo calo, ma sempre piuttosto alto (ancora ipertrofia del terziario pubblico, disoccupazione, debito estero, inflazione). Di conseguenza, la politica della ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...