Stato dell’Africa occidentale guineana; il tratto di confine terrestre, a forma di semicerchio, che l’avvolge da NO a NE lo divide dalla Guinea, mentre il segmento sud-orientale lo separa dalla Liberia; [...] dei livelli di scolarità registrati negli anni 1970 e 1980, il tassodi analfabetismo permane di uscire dalla paralisi economica, avviando la liberalizzazione del commercio, lo sviluppo del settore privato e la lotta alla corruzione. La disoccupazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centro-occidentale che si affaccia sull’Atlantico, nel fondo del Golfo di Guinea, tra la Nigeria, a NO, e la Guinea Equatoriale, a S; confina anche con il Ciad, a NE, la Repubblica Centrafricana, [...] più che sestuplicati all’inizio del 21° sec., nonostante un tassodi crescita annuo non elevatissimo per un paese africano: 2,1%. dell’intero quadro sociale, con aumento della disoccupazione e dello stato di povertà, che è arrivato a interessare la ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio economico, la vendita all’estero di una merce a prezzi inferiori a quelli praticati sul mercato interno. Si parla in tal caso anche di discriminazione del prezzo. Di tale pratica si servono [...] quelli prodotti dalle esportazioni dei paesi il cui tassodi cambio venga svalutato rispetto alle altre monete, esportazioni alla precarizzazione e disoccupazione che ricadono invece sulla collettività.
Per analogia si parla anche di d. ambientale, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] Novanta.
Grazie a un regime demografico a basso incremento (tassodi accrescimento medio annuo 8‰) la popolazione cubana è cresciuta della disoccupazione, in passato pressoché sconosciuta, e l'assurgere a livelli di emergenza sociale di fenomeni ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] media, del 2,62% all'anno contro un tassodi crescita del PIL pro capite di poco inferiore al 2%. Il quadro complessivo è però ove il tenore di vita sia anormalmente basso oppure si abbia una grave forma didisoccupazione, nonché quelli previsti ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] crisi dei paesi ex socialisti, che incontrano notevoli difficoltà nel passare a un'economia di mercato evitando tassi elevatissimi didisoccupazione e inflazione.
I rapporti USA-Giappone e la ripresa del protezionismo. − Una delle conseguenze ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] ; anzi, nel quadro mondiale complessivo, le città sopra i 5 milioni aumentano con un tassodi circa il 2,5% annuo, contro il 3,3% per quelle tra i 100. di alcuni paesi, la delinquenza giovanile, le condizioni croniche di miseria e didisoccupazione ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] del tipo "Fisher", che non risultano però transitivi; un sistema ditassidi equivalenza circolari può ottenersi utilizzando una lista unica di prodotti e un unico sistema di ponderazione, ovvero imponendo agl'indici binari particolari condizioni. I ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] dell'energia elettrica
Consumi. - Il basso tassodi crescita dell'economia in Europa, e in particolare in Italia con il grave problema della disoccupazione, condiziona in questi anni l'aumento della domanda di e. elettrica. Nel 1996 la richiesta ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] l'Europa occidentale rendono altrettanto gravi i problemi connessi all'eventuale rientro di centinaia di migliaia di lavoratori, in presenza di un tasso già elevato didisoccupazione interna. Questa e altre circostanze, nei tempi più recenti, hanno ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...