Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] per necessità che per scelta, là dove il basso livello di scolarità e le condizioni del mercato del lavoro producono alti tassididisoccupazione giovanile.
La diffusione della condizione di studente
Questi processi sono comuni a tutte le società ...
Leggi Tutto
Tito Boeri
Massimo Bordignon
Fisco
Tutti sono tenuti a concorrere
alle spese pubbliche in ragione
della loro capacità contributiva
(art. 53 della Costituzione)
La ridistribuzione
del reddito
di Tito [...] personale in caso di fallimento. Analogamente, in assenza di sussidi didisoccupazione, difficilmente vi saranno Si tratta di quello che viene comunemente definito come 'tassodi povertà relativo', nel senso che i poveri relativi di un paese possono ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] registrata una contrazione dello 0,4%, mentre nel 2013 il tassodi crescita reale del pil è stato pari all’1,4 % circa 24 anni, il 20 % circa è disoccupato. Il dato aggregato, invece, indica che nel 2013 la disoccupazione nel Regno Unito è in lieve ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] della stagnazione, sia per il permanere di un più alto livello didisoccupazione, sia perché risultano non più più alti prezzi dell’energia e del cibo e da più alti tassidi interesse), poi la loro ricchezza (con discesa dei valori degli immobili ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] . Nel 2011 è stata la volta di un nuovo rallentamento: il tassodi crescita del pil si è infatti attestato e attualmente il 19,1% di essi è disoccupato. Il dato aggregato, invece, indica che nel 2012 la disoccupazione nel Regno Unito ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] della domanda, ma accentua il rischio di vedere aumentare la disoccupazione strutturale, che negli anni della crisi relativo alla sottoalimentazione del primo Obiettivo del Millennio. Se il tassodi riduzione osservato fra il 1900-92 e il 2012-14 – ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] tassodi crescita del prodotto potenziale attraverso vari canali. La recessione ha colpito infatti i mercati finanziari e quindi il processo di accumulazione di capitale. Ma ha anche ridotto la forza lavoro nella misura in cui la disoccupazionedi ...
Leggi Tutto
Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] in larga misura positivi. Alla fine del 2008, alla vigilia del giuramento del nuovo presidente, il tassodi crescita del pil era attestato intorno al -2,8% e il tassodi intorno al 7,3% (9,9% a fine anno, dopo avere raggiunto il 10% alla fine ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cesare Beccaria
Giuseppe Bognetti
Cesare Beccaria è stato, insieme a Pietro Verri, il maggior rappresentante della grande stagione dell’Illuminismo milanese. La sua opera più conosciuta rimane Dei delitti [...] del commercio della seta con la Svizzera e la Germania, l’abolizioni delle Università (corporazioni), l’abolizione della tassa mercimoniale, la disoccupazione dei tessitori nella regione di Como e così via. L’impressione che si ricava è quella ...
Leggi Tutto
La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] di una crisi economica ormai endemica, la disoccupazione della maggioranza della popolazione formata da giovani al di Pakistan e l’Afghānistān e a sud con il Golfo Persico; con un tassodi alfabetismo che tocca l’86% (indice tra i più alti dei Paesi ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...