Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] piano territoriale, un tassodi artificialità elevatissimo), talvolta volto a esaltare la tradizione antichissima di un popolo (non ancora persistenti di lavoro salariato (talvolta neostataliste) e dall'area in aumento della disoccupazione, dell ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] tassidi interesse in modo da uguagliare domanda e offerta; simula i processi di mercato decentrando varie decisioni, ma riservandone alcune (come il tassodi complessiva, determinando situazioni di crisi e didisoccupazione involontaria. La domanda ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] , in modo articolato per qualifiche o mansioni, dal Ministero del Welfare sull'andamento dell'occupazione e dei tassididisoccupazione a livello nazionale e regionale, nonché sul numero dei cittadini stranieri non appartenenti all'Unione Europea ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] abbia titolo, pur figurando quale disoccupato “volontario”, al trattamento didisoccupazionedi cui all’Assicurazione sociale per l’impiego).
In caso di mancato accordo, o comunque di decorso del termine massimo, il datore di lavoro può comunicare il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] del 1937 al 9,72‰ del 1950, e dagli elevati livelli mantenuti dal tassodi natalità, che tra il 1949 e il 1967 oscillò costantemente tra il 18 e più ‘a rischio’ per l’alto livello di povertà e disoccupazione: cioè la Campania, la Calabria, la Sardegna ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] . Non stupisce, quindi, che nel 1946-1948 la disoccupazione nel Mezzogiorno crescesse paurosamente giungendo fino al 50° in il 14,2° era la regione con il più elevato tassodi analfabetismo dell'Italia centro-settentrionale (v. SVIMEZ, 1961). Sempre ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] Paesi industriali il prodotto cadde quasi del 20%, la disoccupazione raggiunse livelli compresi fra il 15 e il 30% economiche, l’equilibrio dei poteri. Ai tassidi cambio calcolati sulle parità dei poteri di acquisto, nel 2005 la quota sul prodotto ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] interessi passivi).
Da quanto detto emerge con chiarezza l'importanza, per le procedure di bilancio, delle ipotesi macroeconomiche (prezzi, tassi d'interesse, disoccupazione, ecc.) da assumere sull'evoluzione futura dell'economia del paese che si sta ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] individui appartenenti alle forze lavoro ma privi di occupazione (disoccupati, persone sospese dal lavoro - in cassa il tassodi sviluppo è sottovalutato del 15-20%: a un tassodi sviluppo osservato pari a circa il 5% corrisponde quindi un tassodi ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] a 1,5 milioni di euro e il 20% di flottante; b) garantire un'offerta minima di 5 milioni di euro, di cui la metà sotto forma di aumento di capitale; c) dimostrare di possedere tassidi crescita di almeno il 15% annuo e di operare nell'high tech ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...