contrazione
Riduzione di una qualche forma di attività economica, per es. c. delle vendite, dei consumi, del volume d’affari. Senza ulteriori specificazioni, una c. dell’economia si può riferire a una [...] macroeconomici il cui andamento identifica le diverse fasi del ciclo economico sono: il tassodi occupazione e didisoccupazione, il tassodi utilizzazione della capacità produttiva, il reddito disponibile delle famiglie, i profitti delle imprese ...
Leggi Tutto
search theory
Teoria economica che analizza le modalità di allocazione del tempo di ricerca e di varie risorse da parte degli operatori economici, in presenza di informazione imperfetta relativa alle [...] da E.S. Phelps (➔), all’analisi del mercato del lavoro nel tentativo di fornire una spiegazione all’ipotesi del tasso naturale didisoccupazione, introdotto da M. Friedman (➔) ed elaborato dall’economia neoclassica (➔ neoclassica, economia). In ...
Leggi Tutto
sacrificio
Rinuncia, volontaria o imposta, a beni e servizi, e in particolare a necessità elementari.
In macroeconomia, si definisce rapporto di s. (ingl. sacrifice ratio) il costo, misurato dal calo [...] . Graficamente, questa connessione è rappresentata dalla cosiddetta curva di Phillips (➔ Phillips, curva di), che esprime una relazione negativa fra il tassodi inflazione e quello didisoccupazione: una diminuzione del primo è associata a un ...
Leggi Tutto
boom
Fase del ciclo economico caratterizzata da forte espansione dell’attività produttiva, in particolare da un tassodi crescita del PIL reale superiore a quello del trend. Caratteristiche tipiche delle [...] , dagli investimenti, dalle esportazioni, ma anche dalla spesa pubblica; l’aumento delle importazioni di beni e servizi dall’estero; una disoccupazione bassa e decrescente, con conseguenti tendenze al rialzo dei salari monetari. In generale, nelle ...
Leggi Tutto
Swan, diagramma di
Grafico che descrive il trade off (➔), per un’economia aperta agli scambi con l’estero in regime ditassodi cambio fisso, tra l’obiettivo interno, di piena occupazione, e quello esterno, [...] da quella monetaria, inefficace se il tassodi cambio è fisso e i movimenti di capitale sono liberi; e sull’altro di un’economia aperta con cambi fissi in 4 zone, costituite dalle possibili combinazioni didisoccupazione o inflazione da un lato, e di ...
Leggi Tutto
neoquantitativismo
Indirizzo di pensiero di politica economica sviluppato alla fine degli anni 1970, riconducibile alla scuola di Chicago (➔ Chicago, scuola di) che, richiamandosi alla teoria quantitativa [...] nel lungo periodo, l’esistenza di ritardi lunghi e variabili nella trasmissione al reddito di un impulso monetario e l’impossibilità di ottenere uno scostamento permanente dal tasso naturale didisoccupazione portano alla formulazione della più nota ...
Leggi Tutto
rimpiazzo, tassodi
In demografia, la fecondità di r. è il numero annuo di nascite necessario per compensare i decessi e garantire la stabilità della popolazione. Dividendo tale numero per la popolazione [...] supererà il 50%. ● Nel settore previdenziale, il tassodi r. in caso di perdita della condizione di occupato è il rapporto fra l’importo del sussidio didisoccupazione (o di equivalente sostegno assistenziale) e quello dell’ultimo salario ...
Leggi Tutto
Okun, legge di
Relazione empirica negativa tra output gap (➔ gap) e variazione della disoccupazione, scoperta dall’economista statunitense Arthur Melvin Okun (1928-1980). Si trova espressa in due modi [...] , un aumento di un punto percentuale della disoccupazione al di sopra del suo livello di lungo periodo comporta un output gap negativo di due punti percentuali. Nel secondo modo, si guarda all’output gap in termini di divergenza del tassodi crescita ...
Leggi Tutto
confindustrialese
s. m. (iron.) Il linguaggio tipico degli esponenti di Confindustria.
• «La buona flessibilità non va penalizzata, burocratizzata e fatta costare di più, perché vuol dire diminuire il [...] tassodi occupazione». Tradotto dal confindustrialese: le imprese non vogliono accollarsi i maggiori costi chiedono che i nuovi ammortizzatori (cassa integrazione ordinaria e indennità didisoccupazione da 1.120 euro per 12 mesi) vadano a regime ...
Leggi Tutto
Donna politica inglese (Grantham, Lincolnshire, 1925 - Londra 2013). Deputato conservatore dal 1959, ministro dell'Educazione (1970-74), leader del Conservative Party dal 1975, divenne primo ministro nel [...] alla spesa pubblica e di privatizzazioni su larga scala, favorì una ripresa dell'economia e un calo del tasso d'inflazione; l'intransigenza nei confronti del movimento sindacale e il forte aumento della disoccupazione suscitarono tuttavia la crescita ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...