Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] seguivano crolli repentini, con fughe di capitale, inflazione, disoccupazione, instabilità che riportavano il Brasile 2010, a causa dell’afflusso di capitale speculativo per beneficiare degli alti tassidi interesse brasiliani, accresce le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] Di conseguenza la classe operaia cittadina, pagata con bassi salari e con lo spettro costante della disoccupazione fonda nel 1949 il Consiglio di Mutua Assistenza Economica (Comecon) con il compito di regolare i tassidi cambio e la quantità e i ...
Leggi Tutto
BUOZZI, Bruno
Gastone Manacorda
Nacque a Pontelagoscuro (Ferrara) il 31 genn. 1881 da Orlando e Maddalena Gusti. Nel primi anni del 1900 si trasferì a Milano, dove divenne operaio meccanico, si iscrisse [...] nelle mani delle S.S. e fu rinchiuso nel carcere di via Tasso. Alcuni tentativi di organizzare la sua fuga fallirono. La notte fra il 3 problema della disoccupazione, L'assicurazione contro la disoccupazione e l'assistenza ai disoccupati in Italia e ...
Leggi Tutto
DEL VECCHIO, Gustavo
Denis Giva
Nacque a Lugo di Romagna, presso Ravenna, il 22giugno 1883 da Cesare e Bice Cavalieri.
L'infanzia del D. fu turbata da un gravissimo lutto familiare: il padre fu infatti [...] moneta (1936). I limiti di quest'opera, infatti, non risiedono solo nella scarsa generalità delle premesse ed ipotesi comportamentali adottate da Keynes, perché: "Quando Keynes ha posto il problema della disoccupazione ha teorizzato il fatto della ...
Leggi Tutto
lavoro, domanda di
Laura Pagani
Insieme delle scelte delle imprese relative alla domanda dei servizi del fattore lavoro. Il l. è un input (➔) fondamentale nel processo produttivo e l’azienda si rivolge [...] costi si ha quando il tasso a cui l’impresa può sostituire un input con l’altro (tasso marginale di sostituzione tecnica) eguaglia il rapporto riduca l’occupazione e accresca la disoccupazione soprattutto di lungo periodo e delle fasce deboli. ...
Leggi Tutto
Keynes, John Maynard
Sebastiano Nerozzi
Economista inglese (Cambridge 1883 - Firle 1946), una delle figure fondamentali della scienza economica del 20° secolo.
La sua General theory of employment, interest [...] cause della crescente disoccupazione e sostenne l’avvio di programmi di lavori pubblici. tasso d’interesse naturale. Nonostante la grande risonanza del Treatise e il pregio delle sue analisi di dinamica monetaria, le critiche di amici e colleghi di ...
Leggi Tutto
Earned Income Tax Credit (EITC)
Angelo Castaldo
Earned Income Tax Credit (EITC) Modello integrato spesa-imposta utilizzato come strumento di contrasto alla povertà. Prevede l’attribuzione di un credito [...] di trappole della povertà e/o della disoccupazione, l’EITC si pone come obiettivo quello di alleviare, attraverso un credito d’imposta, lo stato di i livelli di reddito più bassi, il credito d’imposta concesso sale proporzionalmente (al tasso s) all ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] art. 85 bis che dette una certa definizione normativa dell'impresa artigiana tassata in C/1, l'art. 51 dell'IRPEF nel delimitare la categoria una persona non è in grado di assicurarsi i mezzi indispensabili (disoccupazione, inabilità, ecc.) o le cause ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] a breve distanza sono anche stati di corta durata, come dimostra il tasso piuttosto basso dell'immigrazione netta. Si (che per l'Italia si valuta in 3-4 milioni di unità, il doppio della disoccupazione visibile, per la Spagna in 2 milioni, per la ...
Leggi Tutto
NAZIONALSOCIALISMO
Carlo Antoni
. Le origini. - Nella primavera del 1919, all'indomani della caduta della repubblica dei consigli a Monaco, il caporale Adolf Hitler (v.), suddito austriaco, ma reduce [...] le ordinanze presidenziali. Il malessere si aggravava nel popolo, stanco di partiti, di programmi, di formule. Si voleva che il governo facesse qualcosa contro la disoccupazione. Con spietata energia Brüning impose sacrifici gravissimi per salvare il ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...