Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] ragioni sottoelencate.
1) Si reputa che una società in cui il tassodi mobilità ascendente è elevato, o - si noti - è creduto segnati da una forte instabilità professionale (impiego precario, disoccupazione fino a due anni) e legami sociali deboli. ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] , sia esso a corto, medio o lungo termine. Se il governo aspira ad accrescere il tassodi attività, a ridurre la disoccupazione, a migliorare il livello di vita nelle regioni arretrate, a diminuire la congestione nelle aree metropolitane, il settore ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] nella sponda africana la situazione è molto diversificata: tassidi natalità notevolmente ridottisi rispetto al passato in Tunisia e in definitiva nella disoccupazione giovanile. Ma il fenomeno migratorio, seppur tradizionale e di lunga data fra il ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] tassidi interesse in modo da uguagliare domanda e offerta; simula i processi di mercato decentrando varie decisioni, ma riservandone alcune (come il tassodi complessiva, determinando situazioni di crisi e didisoccupazione involontaria. La domanda ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] del 1937 al 9,72‰ del 1950, e dagli elevati livelli mantenuti dal tassodi natalità, che tra il 1949 e il 1967 oscillò costantemente tra il 18 e più ‘a rischio’ per l’alto livello di povertà e disoccupazione: cioè la Campania, la Calabria, la Sardegna ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] interessi passivi).
Da quanto detto emerge con chiarezza l'importanza, per le procedure di bilancio, delle ipotesi macroeconomiche (prezzi, tassi d'interesse, disoccupazione, ecc.) da assumere sull'evoluzione futura dell'economia del paese che si sta ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] individui appartenenti alle forze lavoro ma privi di occupazione (disoccupati, persone sospese dal lavoro - in cassa il tassodi sviluppo è sottovalutato del 15-20%: a un tassodi sviluppo osservato pari a circa il 5% corrisponde quindi un tassodi ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] a 1,5 milioni di euro e il 20% di flottante; b) garantire un'offerta minima di 5 milioni di euro, di cui la metà sotto forma di aumento di capitale; c) dimostrare di possedere tassidi crescita di almeno il 15% annuo e di operare nell'high tech ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] nostri connazionali: tanti Ulisse che fuggivano la povertà e la disoccupazione, o che si sottraevano alla persecuzione politica o razziale, di piccola e media impresa, che sarebbero caratterizzati dall'assenza di economie di scala e da un tassodi ...
Leggi Tutto
Sovrappiù, teorie del
Alessandro Roncaglia
Introduzione
Nel linguaggio comune, sovrappiù indica "tutto ciò che è in più del normale o del necessario". In questa accezione lo troviamo usato negli scritti [...] alla produzione di servizi e beni di lusso, la disoccupazione appare così come un modo particolare d'impiego (o meglio, di spreco) suo grado di utilizzo sia costante nel tempo), troviamo che il saggio del profitto è pari al tassodi crescita del ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...