Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] lavoratori stranieri e il tassodi migrazione netto è divenuto positivo (con un picco di 11,5 su 1000 abitanti tra il 2000 e il 2005). Tuttavia, la crisi economica e la disoccupazione hanno determinato una nuova inversione di tendenza nel 2010, anno ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] invertito questa tendenza negli ultimi anni, l’emigrazione ha contribuito all’aumento del tassodi urbanizzazione e all’aggravarsi del problema della disoccupazione urbana, in particolare ad Abidjan, anche se la povertà continua a colpire soprattutto ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] ha ridotto l’incidenza della povertà dal 37% al 26% della popolazione, ha dimezzato i tassididisoccupazione e ha saldato un miliardo di dollari di debito pubblico al Fondo monetario internazionale (Imf). Quest’ultimo, nel marzo 2010, ha elogiato la ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] dal 35% al 49% nel medesimo periodo. Il tassodi alfabetizzazione degli adulti è dell’87%, più elevato rispetto agli e nell’agricoltura di sussistenza. La povertà e le disuguaglianze sono diffuse, così come la disoccupazione: secondo stime calcolate ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti altri paesi della regione mediorientale, ha una storia nazionale relativamente recente, che si può far risalire alla [...] un programma statale di istruzione che ne fa uno dei paesi con il tassodi alfabetizzazione più alto di tutto il Medio ha coinciso con un generale aumento dei prezzi e dell’inflazione in un paese in cui la disoccupazione resta ancora molto alta. ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] di mezzi militari al mondo, schierandovi più di mezzo milione di truppe. Il collasso dell’Urss ha portato Kaliningrad alle soglie del collasso: disoccupazione la Lituania ha fatto registrare il più alto tassodi emigrazione a livello europeo (2,1%). ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] donna tra il 2005 e il 2010), sebbene il Nepal sia un paese di emigrazione, anche a causa delle condizioni di povertà e disoccupazione: tra il 2005 e il 2010 il tassodi immigrazione netta è stato infatti -0,7%.
La popolazione è molto eterogenea, ma ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Parte dell’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla Repubblica [...] Radičová del Sdku-Ds è la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro.
Popolazione, società e diritti
La popolazione slovacca consta di 5,4 milioni di cittadini e registra un tassodi crescita piuttosto basso (0,1% tra il 2005 e il 2010 ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] in rapporto al concreto tassodi rischio, come accade in qualsiasi mercato assicurativo, per quale ammontare l'individuo medio si assicurerebbe, e con quale premio, contro infortuni, invalidità, disoccupazione o riduzione del reddito? Potremmo ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Domenico Fisichella
SOMMARIO: 1. Il rischio dell'ambiguità concettuale. 2. L'economia come discrimine. 3. I precursori. 4. Tre rivoluzioni industriali. 5. Caratteri strutturali e funzionali. [...] di conflitto sociale non mancheranno, tra l'altro anche perché non mancheranno problemi didisoccupazione, 1988).
Si può naturalmente modulare variamente il tasso qualitativo e quantitativo di tale discrezionalità (e anche su siffatto indicatore ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...