Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] dei medici. La molecola di mtDNA si presenta apparentemente priva diinteresse dal punto di vista delle dimensioni (circa 16 del sito di legame per il fattore di terminazione della trascrizione che controlla il rapporto dei tassidi trascrizione dell ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] di ampi volumi di liquidi e assenza di sangue e muco. Il massimo livello di infettività è probabilmente presente nella seconda settimana. Il tassodi tra cui la notifica di "tutte le pubbliche emergenze diinteresse internazionale" (quindi non ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] , che non può essere giustificata dal semplice tassodi mutazione spontanea. Il clone neoplastico manifesta cioè non ereditari. È, dunque, un gene di straordinario interesse per la comprensione dei meccanismi di cancerogenesi ed è anche uno dei più ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] perché il suo tassodi ematocrito risultò superiore alla norma. Dal punto di vista penale, accusato di 'frode sportiva', dati sui casi sospetti o accertati dal 1949 in poi. Per interessamento del CONI e della stessa FMSI, l'Italia, dopo Francia ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] bersaglio, e l'aumento del tasso sanguigno di uno degli ormoni di ciascuna di queste ultime inibisce a sua volta ragioni di ordine economico. Uno dei motivi diinteresse nella preparazione chimica di ormoni peptidici o proteici è la possibilità di ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] soggetti compresi tra gli 85 e gli 89 anni.
La differenza ditassidi conversione da MCI a demenza riportati da vari studi dipende dalla , caratterizzata da atrofia focale lobare che interessa in particolare la corteccia frontale orbitobasale, ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] un incremento del 30% del tassodi sopravvivenza per ogni classe di età. L'assenza di pubblicazioni su animali transgenici per la
Il ruolo di un'espressione genica alterata, come causa della senescenza, è oggetto di notevole interesse. La teoria ...
Leggi Tutto
Bioetica
Gilberto Corbellini
Poiché non possiede un corpus coerente e strutturato di conoscenze e metodi, la bioetica non è una disciplina in senso proprio. Si tratta di un insieme differenziato di [...] rispetto ai rischi per gli individui, il tassodi rifiuto di protocolli sperimentali risulterà molto basso. Viceversa, quando procedure adottate nella soluzione dei conflitti morali e diinteressi nella ricerca e nella pratica clinica.
La ricerca ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] periferiche degli arti superiori e inferiori), sia di quella cardiaca, che interessa le coronarie e le grandi arterie (cioè 14 casi/1000), in Italia un milione di pazienti (17 casi/1000) con un tassodi incidenza di 60.000 nuovi casi per anno. ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] meccanismi di protezione che sempre più accrescono il tassodi sopravvivenza, consentendo una riduzione dei numeri di partenza: che oggetto di studio in quanto tali, i gemelli costituiscono anche un importante test per ricerche diinteresse generale. ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...