Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] figurano le cosiddette paralisi ostetriche, che possono interessare il nervo facciale, il plesso brachiale e il ospedalizzazione hanno aumentato il rischio di infezioni nosocomiali (sepsi tardive), il cui tassodi incidenza viene riportato fino ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] maggiore sicurezza nella correzione di deformità accentuate e contemporaneamente un minor tassodi usura (si ha maggior carico cui sono coinvolti rispetto a tutti gli altri. Può essere interessato anche il disco L3-L4, anche se in maniera minore. Le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] prima serie di tre articoli dedicati alla 'chirurgia antisettica', questi ultimi non suscitarono particolare interesse.
L' Kocher aveva effettuato 350 resezioni del gozzo con un tassodi mortalità che era costantemente diminuito fino a raggiungere l ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] i pazienti trattati con i metodi omeopatici presentavano un tassodi mortalità notevolmente inferiore rispetto a quelli curati con terapie e Leeds, il 'coffinismo' faceva leva sull'interesse che queste classi sociali avevano sempre nutrito nei ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] suo grado di istruzione, si classificano secondo una scala che comprende vari gradi diinteressamento dell'impegno occupazionale della vita media e delle aspettative di sopravvivenza. A un alto tassodi mortalità infantile faceva riscontro, un tempo ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessidi alcuni antropologi, epidemiologi [...] in breve.
In tre degli studi ECA negli Stati Uniti, il tassodi diffusione nell'arco della vita dei disturbi d'ansia (esclusa l'ansia occidentale la fobia del kayak degli eschimesi. Interessanti studi hanno mostrato che le depressioni post partum ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] acqua e il conseguente risveglio.
Variazioni di pari interesse riguardano le funzioni vegetative, regolate quando prevalgono gli episodi di sonno paradossale e ci si avvicina al risveglio. Inoltre, l'aumento del tassodi ACTH continua a prodursi ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] centinaia a parecchie migliaia di punti percentuali. L'allenamento della muscolatura interessata allevia in modo considerevole vascolare al di sopra della media, ma il tassodi massimo consumo di ossigeno al minuto per ogni chilogrammo di peso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia
John Mann
Lo sviluppo della farmacologia
All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] affrontarla. Sebbene consista perlopiù di periodi di fiato corto e respiro sibilante, il relativo tassodi mortalità non è trascurabile. altri analoghi degli oppiacei. Tra questi, di particolare interesse è la buprenorfina, che combina un elevato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] base contro una serie di patologie. Il passaggio alle iniziative di tutela sanitaria di base servì a ricordare che la disciplina della medicina tropicale era stata 'utile ma non accurata'; come eredità diinteressi concepiti nel contesto ottocentesco ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...