Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] da questo introdotte di stimolare la diffusione di tale forma di impiego e, con essa, l’innalzamento del tassodi occupazione giovanile, mai diritto del lavoro, e di Zappalà, L., La Consulta e la ponderazione degli interessi nel contratto a termine: ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] alto tassodi dispersione delle funzioni tra diverse amministrazioni (Torchia, L., La conferenza di servizi e l’accordo di programma da un motivo imperativo diinteresse generale; c) commisurati all’obiettivo diinteresse generale; d) chiari e ...
Leggi Tutto
Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] poiché solo in questi casi il condannato può avere interesse all’applicazione della disciplina contenuta nella Iervolino-Vassalli, casi, da autori con problemi di tossicodipendenza, e dunque da soggetti con un alto tassodi recidiva. E proprio nel ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] italiano sulle condizioni per arginare la speculazione finanziaria che stava determinando un’insostenibile impennata dei tassidiinteresse sui titoli di Stato (lettera del 6.8.2011). Molti dei mantra vecchi e nuovi della flexicurity riecheggiano ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] mandato imperativo piuttosto che quella della rappresentanza diinteressi generali liberamente individuati. In tale prospettiva di status giuridico.
Quanto all'età medievale, la stessa idea di 'minoranze', che è inversamente proporzionale al tassodi ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] 18.9.2009, n. 201061: ed è anche questa ripresa diinteresse a giustificare qualche notazione al riguardo, nella prospettiva, un po’ il maggior tassodi chiarezza argomentativa possibile, una distinzione operativa tra clausola generale di abuso del ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] '70 la crisi economica e l'alto tassodi inflazione provocato dalla crisi petrolifera determinarono la lievitazione due effetti peculiari:
a) efficacia nei confronti di tutti i lavoratori interessati;
L’efficacia erga omnes dei contratti ex art ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] suo grado di istruzione, si classificano secondo una scala che comprende vari gradi diinteressamento dell'impegno occupazionale della vita media e delle aspettative di sopravvivenza. A un alto tassodi mortalità infantile faceva riscontro, un tempo ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] si cresce ribellandosi ai genitori (tutti lo abbiamo fatto), è il ‘tasso’ di ribellione verso le regole che va valutato e dosato.
È soprattutto interesse le disposizioni previste a tutela della personalità dell’imputato, aventi lo scopo di evitare ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] si determini un generico stato di pericolo per l'ambiente (comprensivo di tutta una serie diinteressi economici e non), è indubbio esportazioni di valuta, ecc., fino a quelli che realizzano la manovra del tassodi sconto e altri provvedimenti di ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...