(II, p. 262; App. I, p. 84; IV, I, p. 77)
In questi ultimi decenni l'a. ha continuato a rappresentare uno dei più gravi problemi sociali dell'umanità e si è peraltro inserito prepotentemente nel contesto [...] hanno mostrato un particolare interesse per le dinamiche biologiche, dopo anni di predominio di orientamenti sociologici. Peraltro, problemi correlati all'alcool; essa si verifica con tasso aumentato persino quando i bambini sono allevati da ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] In una determinata variante (primo modello), dopo anni di caduta del tasso anticorpale, si può verificare una ripresa della replicazione virale . Altra localizzazione del virus HIV-1 d'interesse neurologico è espressa dalla mielopatia vacuolare, che ...
Leggi Tutto
Il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto, sia con significato più ampio e generico, come inizio dell’esistenza.
Antropologia
Le forme dell’organizzazione [...] industriale e il progresso scientifico e tecnologico, il tassodi mortalità è andato declinando, mentre è iniziata una activities).
La posizione della Chiesa cattolica
Particolare interesse ha sempre suscitato la posizione assunta dalla Chiesa ...
Leggi Tutto
Biologia
C. genica Fenomeno di ricombinazione genetica non reciproca, che consiste nella trasformazione (gene conversion) di un allele selvatico in un allele mutante o viceversa. Il processo, che si verifica [...] attuata dallo Stato, consentendo ai possessori dei titoli di un prestito irredimibile la scelta fra il rimborso dei titoli o la riduzione del tasso d’interesse; può essere conveniente per i risparmiatori, in talune situazioni, accettare la riduzione ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] ΔC, ove M = tasso metabolico; M0 = metabolismo basale; Ma = metabolismo dovuto all'attività; R,C,D,E, = perdite di calore, rispettivamente per irradiazione risultati di queste ricerche hanno consentito l'acquisizione di dati di notevole interesse ...
Leggi Tutto
CONCETTI, Luigi
Arnaldo Cantani
Nacque a Viterbo il 6 marzo del 1854da Raffaele e da Teresa Castori in una famiglia di modesta posizione. Studiò lettere nel seminario della sua città, iscrivendosi poi [...]
Fin dai primi anni il C. si interessò degli aspetti sociali della pediatria, in particolare dei brefotrofi, della mortalità, infantile e dei mezzi per combatterla, riuscendo a farne diminuire il tasso nella città di Roma, ove nel 1902, insieme con A ...
Leggi Tutto
Marijuana
Claudio Castellano
Il termine marijuana, forse di origine spagnola e di etimo incerto, designa in America e in Europa la droga ottenuta facendo essiccare i fiori e le foglie della canapa indiana [...] circa il 40% di principi attivi, mentre le foglie e i fiori hanno un tasso sovente inferiore al 10 di bruciare sul carbone i semi della canapa e di inalarne i vapori, con evidenti segni di piacere. Nel 20° secolo appare di particolare interesse ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] del 5%. Uno dei problemi di fondo della ricerca è rappresentato dai conflitti diinteresse con l'industria che provvede speranza di vita in Italia nel decennio 1980-1990 è aumentata di 3,9 anni, contro 2,3 nella media europea, e il tassodi mortalità ...
Leggi Tutto
MEDICINA PREVENTIVA
Giuseppe Rausa
Dal concetto di prevenzione a quello di medicina preventiva. - Il concetto di prevenzione delle malattie, oggi ampiamente accettato e propagandato, può essere considerato [...] mentalità statistica e multidisciplinare volta all'interesse oltre che del singolo individuo anche terapia, rientranti nel 1° e 2° livello di prevenzione (Mc Keown 1976). In Italia, il tassodi mortalità per malattie infettive è caduto tra il 1887 ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA (XXVI, p. 592; App. II, 11, p. 513; III, 11, p. 382)
Orazio Malaguzzi Valeri
Nell'ultimo quindicennio si è ulteriormente accentuato l'interesse per le discipline riguardanti l'età evolutiva [...] ma come quella parte della medicina interna che s'interessa dell'uomo dal concepimento alla pubertà. Accanto alla clinica è la rapidità del ripristino e il mantenimento di un adeguato tasso glicemico, ottenibile oltre che con infusioni glucosate, ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...