Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] tassodi fecondità è sceso da tempo molto al di sotto di 2, con grave pregiudizio della possibilità (demografica, economica e sociale) di in Etiopia, la mortalitàinfantile supera ancora il valore di 100 bambini morti nel primo anno di vita per ogni ...
Leggi Tutto
Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] nati vivi è dell’1% circa. Rappresentano, inoltre, una delle principali cause dimortalità neonatale e infantile e incidono significativamente sul tassodi prevalenza, alla nascita, delle malattie genetiche e delle malformazioni congenite. L’analisi ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] a maggiore incidenza di patologie che aumentano il rischio dimortalità.
In Europa rispetto all'Europa, dove però il tassodi aumento è più elevato (nell'ultimo zone urbane dell'arcipelago di Samoa.
Anche l'obesità infantile può essere considerata ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] famiglia patriarcale (di cui non si possono davvero tacere i limiti pedagogici, dato l'alto tassodi violenza che p. 173).
Il sentimento dell'infanzia
Pur non essendo diminuita di molto la mortalitàinfantile tra il 1200 e il 1600, nel 17° secolo si ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] , nello stesso intervallo di tempo, il tassodi crescita dell’occupazione complessiva mortalità generale e un aumento dell’aspettativa di vita alla nascita (tab.2). Nonostante questi progressi, la mortalitàinfantile rimane elevata e la mortalità ...
Leggi Tutto
Screening genetico
Antonio Cao
Lo screening genetico è una metodologia che ha lo scopo di identificare individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante di malattia nell’individuo [...] 1 su 6000÷50.000 nati vivi) e un’elevata mortalità se non curato in fase preclinica (L.L. McCabe Per lo sviluppo fetale e infantile del sistema nervoso centrale è tassodi sopravvivenza. Lo screening viene effettuato con differenti metodiche di ...
Leggi Tutto
FLORIO, Ignazio, senior
Simone Candela
Figlio di Vincenzo - l'artefice dello sviluppo della Casa di commercio - e di Giulia Portalupi, nacque a Palermo il 17 dic. 1838. Alla morte del padre, nel 1868, [...] costruzione di case economiche. Una cassa di mutuo soccorso, La Provvidente, concedeva piccoli prestiti ad un tasso addirittura che il servizio del baliatico fosse causa di un aumento della mortalitàinfantile. E poi, la sera, i genitori preferivano ...
Leggi Tutto
sovrappopolazione
Popolazione che eccede le normali possibilità di vita in un luogo in relazione ai mezzi di sussistenza o allo spazio fisico disponibile. Provoca in generale un eccessivo sfruttamento [...] è stata lenta, poiché gli alti tassidi fecondità (➔ fecondità, tassodi) si sono accompagnati a una elevata mortalità (➔) a causa delle guerre, delle calamità naturali e sanitarie e dell’elevata mortalitàinfantile. All’inizio del 19° sec., tuttavia ...
Leggi Tutto
PIL/FIL [Felicita Interna Lorda]
PIL/FIL (Felicità Interna Lorda) Il termine FIL fu coniato all’inizio degli anni 1970 dall’allora re del Butan, Jigme Singye Wangchuck. Il concetto di FIL va ricondotto [...] , il tassodi disoccupazione. In altre circostanze, il tentativo di misurare il benessere nell’accezione più estesa porta a considerare un insieme ampio di indicatori, come la mortalitàinfantile, l’incidenza di diverse malattie, la speranza di vita ...
Leggi Tutto
craniofaringioma
Tumore endocranico che si sviluppa da residui embrionari del dotto tra ipofisi e faringe. I c. sono tumori a struttura complessa, che si sviluppano durante l’infanzia e l’adolescenza [...] dell’ipofisi. Nell’età infantile il c. ha maggiore invasività e importanti aderenze di tipo infiammatorio con le adiacenti età pediatrica c’è un alto tassodi recidive, di esiti permanenti dell’intervento, dimortalità. Per tali motivi, rispetto al ...
Leggi Tutto