indicatore
Benedetta Jaretti
Misura di un fenomeno sotto osservazione, che indica il valore della sua caratteristica più peculiare o di un suo aspetto, non direttamente osservabile. Si esprime con un [...] politica. La riduzione del tassodimortalitàdi una comunità ne coglie il miglioramento dello stato di salute.
Gli indicatori economici
Il Prodotto Interno Lordo (➔ PIL p), il tassodi disoccupazione (➔ disoccupazione, tassodi), l’indice del costo ...
Leggi Tutto
bioterrorismo
s. m. –Termine con cui si intende la forma di terrorismo attuata con l’uso di agenti biologici. In generale, le ragioni che rendono crescente l’interesse per il possibile (e deprecabile) [...] sulla salute pubblica e il tassodimortalità; la facilità di disseminazione e di trasmissione da persona a persona; la possibilità di causare panico e disgregazione sociale; il livello richiesto di preparazione e di azione per la difesa della ...
Leggi Tutto
vita, speranza di
Laura Pagani
Indicatore della durata media della vita a partire da un’età stabilita, utilizzato nelle scienze attuariali e nelle statistiche demografiche. Equivalente al concetto di [...] in campo medico. Il suo valore è infatti strettamente correlato al tassodimortalità: l’innalzamento, per es., può essere la semplice conseguenza del calo dei tassidimortalità infantile, senza che vi sia un effettivo allungamento nella soglia ...
Leggi Tutto
Il progressivo prosciugamento del Lago Aral, una volta il più grande specchio di acqua salata al mondo e oggi ridotto a un decimo della sua estensione originaria, rappresenta uno dei principali disastri [...] marcati cambiamenti climatici connessi alla sostanziale sparizione del lago. L’alta incidenza di malattie nell’area è d’altro canto ampiamente testimoniata da un tassodimortalità infantile più che doppio rispetto a quello nazionale. La mancanza d ...
Leggi Tutto
millennio, obiettivi del
millènnio, obiettivi del locuz. sost. m. pl. – Insieme di otto obiettivi (Millennium development goals, MDG), da raggiungere entro il 2015, concordati con la firma della Dichiarazione [...] , fra il 1990 e il 2015, del tassodimortalità fra i bambini al di sotto dei cinque anni di età; e) il miglioramento della salute materna, riducendo di tre quarti, fra il 1990 e il 2015, il tassodimortalità; f) la lotta alla diffusione dell'AIDS ...
Leggi Tutto
fecondita, tassodi
fecondità, tassodi Indicatore utilizzato in demografia (➔) (ingl. fertility rate). Il tasso grezzo è dato dal rapporto tra il numero di nati vivi (➔ natalità) da donne in età feconda [...] ancora considerevolmente inferiori alla media europea (1,62 nel 2009) e al livello necessario alla stazionarietà, al netto dei flussi migratori, che finora hanno consentito, dato il tassodimortalità, di evitare al nostro Paese un calo demografico. ...
Leggi Tutto
rickettsiosi
Malattia infettiva a diffusione epidemica o endemica in diversi paesi prodotta da varie specie di rickettsie, trasmesse all’uomo per lo più da insetti ematofagi (acari, pidocchi, pulci, [...] avvenire per inalazione dei microrganismi, per il caratteristico reperto di polmonite interstiziale e per la sintomatologia simile a quella lo tsutsugamushi, diffuso nell’Estremo Oriente e con tassodimortalità assai elevato. A seconda dei casi, la ...
Leggi Tutto
leucoencefalomielite
Infiammazione acuta o cronica che colpisce contemporaneamente la sostanza bianca cerebrale e quella del midollo spinale. Le cause di l. acuta sono infezioni virali (spec. morbillo [...] virale o una vaccinazione, confusione, sonnolenza, convulsioni, atassia, paraplegia. La l. postvaccinica ha un alto tassodimortalità; alcuni casi gravi hanno esiti neurologici altamente invalidanti (crisi epilettiche, ritardo mentale, disturbi del ...
Leggi Tutto
toracotomia
Incisione della parete toracica. Può servire per l’evacuazione di empiemi o per procedere a interventi sugli organi toracici. In particolari casi, la t. può associarsi alla sezione del diaframma [...] del torace. La t. è anche indicata nei politraumatizzati che giungono senza segni di vita al pronto soccorso; gli scopi di questa t., gravata da alto tassodimortalità per le condizioni critiche dei pazienti che vi vengono sottoposti, sono: il ...
Leggi Tutto
leucoencefalomielite
Processo infiammatorio della sostanza bianca dell’encefalo, diffuso contemporaneamente alla sostanza bianca del midollo spinale. Le cause di queste malattie, che si manifestano più [...] virale o una vaccinazione, confusione, sonnolenza, convulsioni, atassia, paraplegia. La l. post-vaccinica ha un alto tassodimortalità; alcuni casi gravi hanno esiti neurologici altamente invalidanti (crisi epilettiche, ritardo mentale, disturbi del ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
mortale
agg. e s. m. [dal lat. mortalis, der. di mors mortis «morte»]. – 1. a. agg. Che è soggetto a morte: gli uomini sono m.; il corpo è m., l’anima è immortale; le spoglie m., il corpo, il cadavere; nel linguaggio poet. e ascetico, argilla...