Samoa
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico centro-meridionale. Malgrado il positivo incremento naturale (nel [...] caratterizzata da un ritmo di crescita debolissimo, causato da un consistente esodo (−11,8‰ il tassodi migrazione). Unico centro di rilievo è la capitale riferimento i principali partiti dell'isola, il conservatore Partito nazionale dello sviluppo di ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] paese di suicidarsi», con riferimento all’ondata di attentati che di un primo ministro a capo di un governo ‘di ampie intese’. Però, nonostante gli investimenti esteri continuino a piovere sul paese e il tassodi crescita economica sulla carta sia di ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] alle interferenze culturali e non esistono più coordinate diriferimento oggettive, quali sono quelle definibili attraverso il 1976), che la principale responsabilità di un'impresa è quella di massimizzare il tassodi consumo sociale reso, il che ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] riferimento alle migliaia di scuole islamiche presenti sul territorio. Molti osservatori sostengono che all’interno di altra faccia della medaglia però è rappresentata dai considerevoli tassidi disoccupazione, dalla mancata crescita dei salari e dai ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] riferimento allo strumento di adesione firmato dal maharaja Singh nel 1947.
La linea di demarcazione è oggi definita nei termini dell’Accordo di 2004 ad oggi l’India ha sempre registrato un tassodi crescita annuale del pil superiore o uguale all’8%, ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] sviluppo dell’idroelettrico è fermo da un decennio, con tassidi generazione elettrica che nel 2009 erano praticamente equivalenti a quelli in politica per prevenire l’emergere di leader populisti, con ovvio riferimento all’ex premier in esilio. Già ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] dei migliori della regione, con tassidi scolarizzazione e alfabetizzazione elevati. Di primo livello anche il sistema d rappresenta uno degli hub finanziari e dei poli di servizi diriferimento della regione mediorientale. I più rilevanti partner ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] riferimento ai costi dell’eventuale riunificazione: per semplicità diciamo che queste stime si muovono all’interno di all’inizio della crisi, ha mostrato segnali di ampio miglioramento: il tassodi disoccupazione, del 5% fino a gennaio 2010 ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] , dagli attuali 38 milioni di abitanti, il paese scenderà a 36,8 milioni nel 2030. Il tassodi crescita, negativo dal 1995, tramite le parrocchie, rappresenta non soltanto un punto diriferimento religioso, ma anche culturale e sociale. Quest’ultimo ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] concentrandosi soprattutto nelle zone di Tripoli e Bengasi. La crescita della popolazione è sostenuta (il tassodi crescita tra il 2005 dichiarato che il suo paese vuole essere un punto diriferimento per tutti i paesi dell’area. Lo strumento che ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...