Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] . La sua soluzione può essere esemplificata con riferimento alla serie dei tassi specifici di fecondità per età della donna. Se si calcolano, poniamo, n tassidi fecondità, specifici per ciascuno dei gruppi di età in cui si articola la popolazione ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] avuto un impatto sul livello e probabilmente anche sul tassodi crescita del prodotto potenziale attraverso vari canali. La ponendo problemi immensi di ogni tipo, a partire da quelli della gestione, con particolare riferimento alla povertà e all ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] a registrare, lievemente sopra a quanto programmato, per il 2012 il tassodi crescita al 7,8%, il peggiore da 13 anni e per la di Xi Zhongxun, una delle figure diriferimento della prima generazione di leader comunisti: combattente al fianco di ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] alcune eccezioni, tra cui la più importante è la teoria della transizione demografica, la cui rappresentazione schematica fa esplicito riferimento, tra le altre cose, al tassodi natalità (v. figura). Secondo tale teoria esistono (almeno) due fasi ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] hanno bisogno di essere collocati nello spazio, per tener conto dei diversi contesti culturali diriferimento, e quella che sta già arrivando nelle maggiori città italiane. Il tassodi copertura attuale in Italia a banda ultralarga arriva a fatica al ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] del Bundestag, dal momento che nessuno dei suoi partiti diriferimento ha superato lo sbarramento del 5% delle preferenze, molti giovani sono emigrati nell’Ovest), i salari più bassi, l’alto tassodi disoccupazione (11,5% versus il 6,5% dell’Ovest) e ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] è trasferita in Egitto o nei paesi occidentali.
Il tassodi alfabetizzazione è piuttosto elevato (84%), soprattutto per i giovani si occupa di coordinare le proteste sul campo – e l’Esercito libero siriano, il cappello diriferimento della maggior ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] (Parti de l’Istiqlal, Pi), tradizionale punto diriferimento per i conservatori e i nazionalisti, e vicino della popolazione marocchina è comunque più che raddoppiato. Il tassodi fecondità nel paese è diminuito in maniera rilevante dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] gli Stati Uniti sono uno dei punti diriferimento più importanti per le politiche di Baghdad. Nella regione mediorientale, l’Iraq sta dei primi quattro stati più corrotti al mondo) e un tassodi disoccupazione stimata che si aggira attorno al 30-50% ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] Parti de l’Istiqlal, Pi), tradizionale punto diriferimento per i conservatori e i nazionalisti. La totale della popolazione marocchina è comunque più che raddoppiato. Il tassodi fecondità nel paese è diminuito in maniera rilevante dalla fine degli ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...