Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] ’Eu è ormai diventata il principale punto diriferimento politico-economico della Bosnia-Erzegovina, sostituendo gradualmente prodotto un elevato flusso migratorio – quanto alla contrazione del tassodi fecondità (1,1 nel 2011). Inoltre, poiché molti ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] ’Eu è ormai diventata il principale punto diriferimento politico-economico della Bosnia-Erzegovina, sostituendo gradualmente prodotto un elevato flusso migratorio – quanto alla contrazione del tassodi fecondità (1,2 nel 2008). Inoltre, poiché molti ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara durante la guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei del blocco socialista, a manifestare [...] il 64%). La riconversione ha generato un elevato tassodi disoccupazione, che ha afflitto il paese per un quindicennio il partito diriferimento della minoranza turca (750.000 residenti), sebbene in Bulgaria viga il divieto di costituire partiti ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] popolazione della Moldavia è decresciuta di quasi il 10% a causa dell’alto tassodi emigrazione, diretto prevalentemente verso i riferimento diretto alla Federazione Russa si cita la necessità da parte di Chişinău di difendersi da possibili minacce di ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] è decresciuta del 10% circa a causa dell’alto tassodi emigrazione, diretto prevalentemente verso i paesi dell’Europa riferimento diretto alla Federazione Russa si cita la necessità da parte di Chişinău di difendersi da possibili minacce di ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] di molto nelle preferenze dell’elettorato di centro-sinistra dal Partito socialdemocratico. Il principale partito di opposizione è invece il Partito democratico sloveno: partito diriferimento la tendenza del tasso demografico altrimenti in negativo ...
Leggi Tutto
Perù
Anna Bordoni ed Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione, che all'ultima rilevazione statistica ufficiale (1993) contava poco più [...] il primo turno delle elezioni presidenziali fu vinto, in presenza di una miriade di candidati, da O.M. Humala Tasso Uñña, che precedette García e Flores. Humala rappresentò la novità di queste consultazioni: ex ufficiale dell'esercito, attivo nella ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] ulivo che producevano notevoli quantità di olio e di olive. I mafiosi imponevano ai produttori la loro tassa su ogni merce trasportata, Carlo Alberto Dalla Chiesa riferì anche che nel corso del 1972, presso un importante albergo di Napoli, si era ...
Leggi Tutto
Massimo Livi Bacci
Le prospettive demografiche dell’Africa
Le previsioni dell’ONU sulla crescita del continente africano, che secondo le stime nel 2014 avrà circa 4 miliardi di persone, più di un terzo [...] mezzo in più di oggi. Benché la velocità della crescita stia diminuendo – si prevede che verso la metà del secolo il tasso annuale si sarà dimezzato di regolazione delle nascite (o che addirittura non ne conoscono l’esistenza). Si è fatto riferimento ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] nel 1867, nel 1884. Nel corso della prima ondata, il tassodi mortalità raggiunge a Napoli il 39‰ e a Palermo addirittura il politico e a divenire una sorta diriferimento imprescindibile per ogni professione di fede patriottica.
Quando, nel marzo ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...