OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] i gruppi, che costituiscono i suoi punti diriferimento" (ibid.).
Alla luce di questo quadro, estremamente variegato e complesso, istituti di ricerca statunitensi hanno constatato che, specialmente nei quartieri urbani ad alto tassodi criminalità, ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] ); e la differenza tra aree urbane, sempre con un maggiore tassodi alfabetismo, e rurali: la forbice è ridotta nelle aree più coeva e denuncia il disagio dei letterati, privi di sicuri riferimenti ideali: «La nuova generazione corre con vana ricerca ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] di un certo numero di relazioni e di fenomeni (barriere all'entrata, tassodi innovatività di un settore, ecc.). L'esistenza di percorso periferico può indubbiamente costituire un utile punto diriferimento per quest'ultima. Con un'avvertenza, ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] Ma, in realtà, è assurdo analizzare il colonialismo del sec. XX riferendosi in modo troppo aderente e meccanico alle sue origini storiche. Infatti, in troppo bassa per dar luogo ad un tassodi accumulazione sufficiente e quindi per fornire risorse ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] cui ci si riferisce col termine di regulation.
Nei capitoli che seguono si cercherà di esaminare alcuni aspetti l'economia di un paese procede a un tassodi crescita costante, e se il tassodi interesse (reale) è eguale al tassodi crescita, i ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] dei paesi in via di sviluppo è quello di aumentare il tassodi crescita della produzione di generi alimentari. Un utile I' forniscono un sistema diriferimento per la comprensione del problema della fame e per la lotta contro di essa. Gli incentivi ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] economiche delle scelte che a essa fanno riferimento.
Di queste implicazioni tratteremo in questo articolo: consentono, con le tecniche oggi disponibili, di spingere il tassodi sfruttamento dei giacimenti di carbone al di là, in media, del 50-60 ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] reddito pro capite più rapidamente dell'area diriferimento, in un intervallo di tempo più o meno lungo tenderà a raggiungere il reddito pro capite di quest'ultima. In tal caso occorre far riferimento al tassodi crescita per valutare se è in atto un ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] fetale sintetizza aldosterone. È stato possibile dimostrare che i tassidi aldosterone nel plasma del cordone a termine superano quelli L/S è il test più utilizzato e lo standard diriferimento per tutti gli altri. Il test sfrutta il fatto che ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] tendono a coincidere tra loro e con quello che fa riferimento a un tasso implicito di rendimento uniforme.
Come si è visto, un tasso implicito di rendimento pari al tassodi crescita di lungo periodo assicura l'autofinanziamento solo se il sistema ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...