La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] di un primo ministro a capo di un governo ‘di ampie intese’. Però, nonostante gli investimenti esteri continuino a piovere sul paese e il tassodi crescita economica sulla carta sia discontò con la deposizione e la prigione a vita il breve sogno di ...
Leggi Tutto
«Non aggrottare le ciglia, ti imploro, o timida mezzaluna ...»
(inno nazionale turco)
Molti nodi da sciogliere
di Marco Ansaldo
22 luglio
Nelle elezioni parlamentari anticipate, il partito islamico [...] motivazioni di ordine economico: il basso livello di industrializzazione e sviluppo, unito all’alto tassodi disoccupazione per incitamento all’odio religioso, Erdogan scontò nel 1999 quattro dei dieci mesi di prigione cui era stato condannato, ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] nel 2007 si erano detti preoccupati per l’alto tassodi inquinamento della città, che avrebbe influenzato i risultati di una serie di relazioni pericolose della Cina con i regimi di ‘Stati canaglia’. In qualche modo i media sembravano fare uno sconto ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] dei primi anni Novanta su tale sistema, il tassodi alfabetizzazione è oggi del 100% e la scolarizzazione hanno avviato una lunga stagione di diplomazia energetica tuttora in corso. Alla richiesta di Kiev di uno sconto considerevole sul prezzo del gas ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] decresciuta del 10% circa a causa dell’alto tassodi emigrazione, diretto prevalentemente verso i paesi dell’Europa di libero scambio che ha indotto Mosca a rimuovere le restrizioni sulle importazioni di vino moldave e ad accordare al paese uno sconto ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] scontò duramente le colpe sue e degli altri prima didi malizia, di tragicità forse più predicatoria che sentita, e di realismo e d'umorismo, riescono nel complesso poveri e faticosi. Con G. Ben. Perazzo Domenici e Tommaso Mondini comincia il Tasso ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
sconto
scónto s. m. [der. di scontare]. – 1. L’operazione di scontare, estinzione totale o parziale di un debito, quasi soltanto nella locuz. avv. a sconto: le invio la somma di tremila euro a s. del mio debito; la locuz. a sconto è usata...