Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] donne vergini (v. Bodner e Kamniker, 1925). Inoltre il tassodi anticorpi antispermi è risultato crescere con la frequenza degli amplessi (v tali come quelle necessarie alla loro sostituzione. La sindrome di iperviscosità è un concetto relativamente ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] , bisognerà dotare l'apparecchio di un meccanismo di pilotaggio automatico che sia in grado disostituirsi al pilota nel momento in , come nel caso della scelta tra due tassidi rendimento di un investimento, oppure tra due diversi tracciati per ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] (che sarebbe più esatto definire newtoniano) yK e in quello di disturbo yD. Sostituendo nella (58a), si ha
dove ∂s/∂P è una un tono di azzurro che dipende ovviamente dal tassodi inquinamento. La vegetazione e le piante appaiono di color rosso vivo ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] cui, come si è visto, pur con tassidi interesse del 30-40% prevaleva una politica di rincaro del denaro. Era d'altra parte il che nessun'opera recente è venuta a sostituirla.
59. Il libro di cucina, a cura di Luigi Frati, Livorno 1899, citato da ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] per esempio gli effetti dovuti a un naturale tassodi mutazione, possono determinare se e quando insorgeranno i esattamente quello di un linguaggio completamente articolato.
La sostituzione repentina dell'uomo di Neanderthal da parte di una specie ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] medio del rumore sul canale di comunicazione; il tassodi errore, infine, è la percentuale dei casi di ricezione di un 1 quando è stato Venne pertanto naturale proporre disostituire il termine ‛calcolatore' con quello di ‛elaboratore', ma la ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] Mammiferi superiori, due importanti ormoni responsabili della regolazione del tassodi glucosio circolante: l'insulina e il glucagone. Entrambi molto attiva è la benziladenina. Anche derivati disostituzione dell'urea, come la difenilurea, rivelano ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] disostituire alle solidarietà di tipo tradizionale, formatesi nel quadro delle unità politiche storiche, solidarietà di Europa è meno di quello che era stato preventivato e prevedono per il futuro un tassodi sviluppo più lento. Al di fuori dell' ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] Sullivan, C. Thomson - nella sostituzionedi ‟facili saggezze quotidiane" alle analisi fredde, impietose, di Freud sugl'istinti e sul loro destino importanza decisiva concetti come popolazione e tassodi riproduzione, prima marginali. Nasce dalla ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] il peso del dirhām era di 7/10 di quello del miṯqāl-dīnār (7/10 di 4,25 = 2,97 g). Il tassodi cambio fra dīnār e dirhām del 306 a.C., quando nella leggenda il nome di Alessandro viene sostituito da quello di Seleuco, ma già nel 301 a.C. coinvolgono ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...