Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] di consolidare il debito italiano ammontante a 2.042 milioni di dollari - il cui risarcimento venne definito nel tempo di sessantadue anni con un tassodi storica - come i nuovi ponti in sostituzionedi quelli ottocenteschi in ferro, quello in ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] (prima metà del VII sec.) di S. Agnese in Roma, voluta per sostituire la precedente aula circiforme costantiniana. La impero.
L'architettura residenziale e civile
Nonostante il tassodi conservazione delle strutture sia certamente più basso che ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] sono collegati ad un ago che indica su un quadrante il tassodi U.R. presente nell'aria. Proprio per le loro dimensioni, scopo di protezione dello strato più interno da parte di quello più esterno e di possibilità disostituzionedi quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] il Perugino, cioè il pittore più richiesto del momento in tutta Italia, per sostituire un decoratore secondario, né per lavorare in un’opera minore.
Purtroppo di queste decorazioni profane leonardesche non è rimasto nulla, se non qualche traccia (che ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] realistico della pratica chirurgica usuale e del tassodi successo/insuccesso che la caratterizzava. Gli strumenti scompare quasi del tutto durante il VI sec., sostituita dalla medicina di beneficenza dispensata nei rari ospedali o nei monasteri. È ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] il significato disostituire Giovan Battista Paganuzzi, bersaglio degli scritti di Murri, e di trasformare l’Opera la Banca d’Italia avrebbe dovuto imporre amministrativamente i tassidi interesse, attivi e passivi, venendo dunque a costituirsi ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] eccezione del nome della disciplina, "dopo gli infelici tentativi disostituire tennis con 'pallacorda', 'pallarete' e anche 'racchetta lingua" (Beccaria 1992, p. 206). L'alto tassodi tecnicismi è contraddetto da quei "barocchismi scomparsi da tempo ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] la fascia di foreste montane attualmente sviluppata fra 1500 e 3000 m di quota, che viene sostituita al di sopra di 2000 m specialmente a sud, si estendono notevolmente, mentre il tassodi afforestazione si riduce ben dell'85%. Altre informazioni in ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] 105.018 a 210.674) tra il 1953 e il 1975, presentando un tassodi crescita superiore al 5% annuo tra il 1954 e il 1961; in cifre e cose fin sotto casa e perché questi non sono sostituiti da altri mezzi, come taxi acquei a prezzi accessibili. Questa ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] del mondo determinarono l'introduzione di malattie che potrebbero aver influenzato il tassodi mortalità, anche se spesso soltanto critiche, la figura di Zhang Ji fu sostituita all'interno del gruppo dei 'quattro maestri' da quella di un altro Zhang, ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...