Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] sollecitazioni all'andirivieni tematico d'un sermo con alto tassodi dialogicità. Donde l'assiduo fraseggio d'una cultura che ove questi insiste sulla doverosa e necessaria immediata sostituzione del precettore defunto con un altro) - a ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] stessi.
Agli equilibri si sostituiscono momenti di quiete alternati a fasi di turbolenza. Le situazioni 'soddisfacenti tassodi progresso tecnologico, il grado di concentrazione è codeterminato dalla politica aggressiva di investimento, dal tassodi ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] tassodi fecondità è sceso da tempo molto al di sotto di 2, con grave pregiudizio della possibilità (demografica, economica e sociale) di permane a livelli medio-alti (cioè sopra il livello disostituzione, 2,06 figli per donna, che, lo si ricorda ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] si estingueranno. Ma il tassodi estinzione nel passato è stato molto variabile, e un numero crescente di dati sembra confermare che lungo periodo, quando si deve tener conto di estinzioni e sostituzioni, il fattore determinante per il comportamento ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] ’ha nutrito nei secoli, la ‘secolarizzazione’, cioè il processo di affrancamento delle forme di vita politico-sociale dalle loro originarie matrici religiose ed eteronome e la sostituzionedi queste ultime con ragioni legittimanti puramente mondane e ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] ed economica ed alla riduzione permanente del tassodi disoccupazione» – il legislatore ha indicato assunti a termine in sostituzionedi lavoratori assenti; b) lavoratori assunti a termine per lo svolgimento delle attività stagionali di cui al d.P.R ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] anche se convenuta in epoca antecedente all'entrata in vigore di detta legge e comporta la sostituzionedi un tasso diverso a quello divenuto ormai usurario, limitatamente alla parte di rapporto a quella data non ancora esaurito a quella data ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] tutela “reale” del posto di lavoro incida negativamente, non soltanto (com’è pressoché certo) sul tassodi turnover della manodopera, ma dei motivi che lo hanno determinato, in sostituzione del precedente meccanismo in virtù del quale il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] concetto di risonanza ossia mesomeria; (3) il suo schema di classificazione delle reazioni disostituzione e di eliminazione; di scienziati ebrei, e quindi il tassodi emigrazione, era relativamente alta. Il minore prestigio, le scarse possibilità di ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] nel giro di pochi mesi, dell’aumento del tassodi occupazione e del calo di quello di disoccupazione, faticosamente accumulati nel corso di un a comparti di servizi che in larga parte non sarebbero soggetti a rischi disostituzione diretta da parte ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...