Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] e la necessità disostituirle con nuovi assunti e nuove teorie, come per esempio quelle di Paul Krugman negli maggiore del tassodi crescita del PIL pro capite come pure il tassodi emissione di CO2 e il tassodi crescita della domanda di energia. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biologia molecolare
Michel Morange
Lo sviluppo della biologia molecolare
La nascita della biologia molecolare nella [...] Crick che una mutazione genetica poteva portare alla sostituzionedi un particolare amminoacido in una precisa posizione della di RNA presente in una cellula e il tassodi sintesi proteica. Inoltre, combinando studi di microscopia elettronica e di ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] preclusione alla declaratoria vale pure per le fattispecie ricalcanti una vicenda disostituzione automatica ex art. 1419, co. 2, c.c. (v di protezione e viceversa. Può farsi il caso di un consumatore che eccepisce l’usurarietà del tassodi ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] a rete, nell'affidarsi a capacità esterne, a 'economie disostituzione' (v. Langlois, 2002). Questi elementi non riescono e sessanta, quando il reddito nazionale era cresciuto di un tasso medio di poco inferiore al 6°. La crescita impetuosa veniva ...
Leggi Tutto
Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] da autori con problemi di tossicodipendenza, e dunque da soggetti con un alto tassodi recidiva. E proprio nel ha avuto però vita breve: essa infatti è stata sostituita pochi mesi dopo dalla l. n. 79/2014 (di conversione del d.l. 36/2014).
La nuova ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] economico disostituzione (trade off) tra disoccupazione e inflazione, in base al quale i responsabili della politica economica si trovano a scegliere tra i due mali dell'aumento dei prezzi e di un elevato tassodi disoccupazione. Gradualmente ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] ha stabilito che la legislazione in materia di tutela del lavoro non ha un impatto significativo sul tassodi disoccupazione totale e che gli elevati tassidisostituzione nei sussidi di disoccupazione hanno un effetto positivo sulla produttività ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] all'interno di un contesto in cui il campo d'applicazione del diritto religioso, addirittura in sostituzionedi quello dello di status giuridico.
Quanto all'età medievale, la stessa idea di 'minoranze', che è inversamente proporzionale al tassodi ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] per valutarne di volta in volta il reale tassodi novità e l’effettivo impatto nell’uso di tutti i comuni – c’è chi chiama questa tecnica a rebus – è quello disostituire a determinate parole o sillabe numeri che si pronuncino allo stesso modo (si ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] 1); peraltro, tra questi cinque Paesi l’Italia registra il più basso tassodi penetrazione, il 20,6% al 1° gennaio 2010, valore inferiore e dev’essere tenuto in considerazione un effetto disostituzione per quei consumatori che già oggi utilizzano i ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...