TURBOLO, Giovanni Donato
Gaetano Sabatini
– Nacque a Napoli intorno al 1570 da Bernardino e da Giovanna Rosa.
I Turbolo, mercanti di vettovaglie e prodotti tessili originari di Massalubrense (ma con [...] Fernández de Castro conte di Lemos (1610-16) e la sua sostituzione con Pedro Téllez-Girón y Guzmán duca di Osuna (1616-20), conseguente effetto deflattivo; in un primo momento i tassidi cambio delle monete straniere discesero e sul mercato ...
Leggi Tutto
CONTARDI, Angelo
Gian Piero Marchese
Nacque a Codogno (Milano) il 26 luglio 1877 da Pompeo, notaio, e da Giulia Ferrari. Dall'età di sei anni abitò a Milano; nel 1901 conseguì presso l'università di [...] la completa equivalenza chimica delle sei posizioni disostituzione dei benzene, capostipite dell'immensa famiglia rilevarne la presenza e poté fissarne il tasso massimo tollerabile. I particolari di tali scoperte rimasero segreti, mentre gli ...
Leggi Tutto
MARTELLO, Tullio
Gabriella Gioli
– Nacque a Vicenza il 13 marzo 1841 da una famiglia della media borghesia. Il padre Carlo era impiegato di livello superiore dell’amministrazione finanziaria lombardo-veneta [...] del valore in generale e delle oscillazioni del tassodi interesse in particolare, che egli vedeva determinato non del costo di riproduzione di Ferrara, da lui chiamata legge del costo disostituzione: in ogni scambio si sostituisce un sacrificio ...
Leggi Tutto
MOSCONI, Antonio
Alessio Gagliardi
MOSCONI, Antonio. – Nacque a Vicenza il 9 settembre 1866, da Giuseppe e da Angela Apolloni.
Il padre aveva partecipato alla difesa di Vicenza nel 1848 e di Venezia [...] avvalersi – in sostituzionedi una personalità forte e autorevole come Giuseppe Volpi – di un collaboratore meno ingombrante dei titoli italiani all’estero e frenare l’aumento del tassodi interesse; attuò inoltre una politica del commercio con l’ ...
Leggi Tutto
TARGETTI, Raimondo
Fernando Salsano
– Nacque a Firenze l’8 novembre 1869 da Lodovico e da Gioconda Matucci, primogenito di quattro figli: oltre a Raimondo, i fratelli Gino, Guido e Ferdinando (v. [...] ’industria italiana (Confindustria). Nel 1921, in sostituzione del presidente uscente Ettore Conti, alla guida senza il consenso delle forze produttive e aveva cercato di fissare il tassodi cambio a un livello insostenibile per l’economia del ...
Leggi Tutto
Pietro Garibaldi
Lavoro: conflitto generazionale
Nel 2012 la disoccupazione giovanile ha raggiunto il 35%. Le riforme degli ultimi 15 anni si sono concentrate sui meccanismi di entrata, mentre i contratti [...] ma comunque in riduzione per quasi più di un decennio. Quattro anni più tardi, il tassodi disoccupazione giovanile – calcolato tra i 15 dei tirocini formativi in sostituzione del lavoro dipendente (impossibilità di superare il rapporto di 1 a 1 tra ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] un nuovo Consiglio per i diritti umani in sostituzionedi un organismo preesistente, la Commissione dei diritti umani denatalità femminile e dove forme di incuria e abbandono hanno fatto crescere il tassodi mortalità infantile femminile. Private dei ...
Leggi Tutto
decoupling e sostenibilita ambientale
decoupling e sostenibilità ambientale <dikḁ’pliṅ ...>. – Si ha sviluppo (o crescita) sostenibile quando le generazioni presenti, nel soddisfare i propri bisogni, [...] è positivo, crescente e maggiore del tassodi crescita del PIL pro capite, come pure il tassodi emissione di CO2 e il tassodi crescita della domanda di energia. Data la limitatezza delle risorse naturali, il tassodi crescita del PIL pro capite non ...
Leggi Tutto
Silvana Salvini
Negli anni Novanta il tassodi fecondità totale di periodo (tft) è sceso sotto 1,3 figli per donna nell’Europa meridionale e orientale, oltre che in alcuni paesi asiatici, come il Giappone. [...] livello che assicura la sostituzione generazionale.
Le costrizioni sono sia economiche, sia culturali e fra di esse, per quanto riguarda uscita dei figli dalla famiglia di origine, il relativamente basso tassodi partecipazione alla vita lavorativa ...
Leggi Tutto
apprendimento, disturbi specifici dell’
Gruppo di disturbi evolutivi che si manifestano con significative difficoltà nello sviluppo di specifiche competenze neuropsicologiche, a fronte di capacità cognitive [...] studi effettuati su famiglie e su gemelli monozigoti (tassodi concordanza del 68%) e dizigoti (38%)] sono stati simili o speculari (b/d, p/q, r/e, m/n); sostituzione tra lettere con caratteristiche fonologiche comuni (f/v, c/g); anticipazioni, ossia ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...