benessere sociale, funzione del
Angelo Castaldo
Concetto centrale nell’economia del b., tale funzione (Social Welfare Function, SWF) consiste nel costruire uno strumento analitico che consenta l’aggregazione [...] . Nel caso della funzione Bergson-Samuelson, infatti, la pendenza della funzione (Tasso Marginale diSostituzione sociale, TMS), ossia il rapporto incrementale tra le variazioni di utilità dei due individui, che lascia la collettività indifferente, è ...
Leggi Tutto
traslazione
Ruggero Paladini
Effetto economico dovuto al comportamento degli operatori che reagiscono all’applicazione di un’imposta; attraverso processi di t., il contribuente tenuto giuridicamente [...] l’effetto di reddito lo spinge a lavorare di più, mentre l’effetto disostituzione a lavorare di meno. di risparmio, anche prescindendo dalla presenza di rischio, con normali inclinazioni delle curve di domanda e di offerta, la crescita del tasso ...
Leggi Tutto
primo ordine, condizioni del
Matteo Pignatti
Condizioni necessarie che devono essere soddisfatte da ogni soluzione di un problema di ottimizzazione (➔ ), ossia in ogni punto di massimo o di minimo. [...] rispettivi prezzi, e quindi uguale al tasso marginale disostituzione dei consumatori.
Questa caratterizzazione è identica a quella ottenuta per la soluzione del problema di allocazione ottima nel senso di Pareto, che può essere formulato come quello ...
Leggi Tutto
riserva energetica
Carlo Mari
La quota di risorsa e. che può essere estratta in condizioni di vantaggio economico identificata sulla base dei costi di investimento, delle conoscenze geologiche e tecnologiche, [...] la probabilità di scoperte di nuovi giacimenti e incrementa il tassodi sfruttamento di quelli esistenti. Le scelte di politica e. e ambientale possono limitare l’impiego di alcune risorse e favorire lo sfruttamento di altre (la sostituzione del ...
Leggi Tutto
riserva, salario di
Laura Pagani
Livello salariale minimo al di sotto del quale l’individuo non accetta di lavorare. Misura quindi la ricompensa richiesta per entrare nel mercato del lavoro. In un contesto [...] consumo con tempo libero (ipotesi disostituzione intertemporale).
Modellizzazione standard
Il salario di r. può essere interpretato anche all’interno dei modelli di job search (➔ lavoro, teoria della ricerca di), in cui si analizza il comportamento ...
Leggi Tutto
BAZZARINI, Antonio
Liana Capitani
Nacque a Rovigno d'Istria (Pola) nel 1782. Poco si sa della sua vita, che fu modesta e appartata: studiò a Venezia, seguendo gli studi classici, e ivi trascorse quasi [...] disostituzione al cioccolato e al caffè (Venezia 1813), il B. esordì con uno studio sul Metastasio (Lettere drammatico-critiche sopra la Didone abbandonata di B. associato coi tipografi veneziani G. Tasso e F. Andreola, l'Ortografia enciclopedica, ...
Leggi Tutto
iperinflazione
Giuseppe Marotta
Fase di inflazione acuta. In periodi di i. l’inflazione (➔ p) raggiunge valori così elevati da indurre, per contrastare la perdita di potere d’acquisto, a sostituire [...] estera, il che si traduce in una svalutazione del tassodi cambio nominale, con conseguente innalzamento dei prezzi delle pratica del baratto, fenomeni di i. hanno storicamente finito per portare alla sostituzione della moneta domestica con valuta ...
Leggi Tutto
importazione
Marco Lossani
Attività realizzata attraverso l’acquisto da parte di un sistema economico di beni e servizi prodotti all’interno di economie estere. Per lungo tempo le i. hanno riguardato [...] e l’imposizione di tariffe sui beni importabili. Tale processo di industrializzazione, fondato sulla sostituzione delle i. , un’industria di questo tipo, in assenza di adeguati sussidi e/o incentivi che garantiscano un certo tassodi protezione, non ...
Leggi Tutto
putty-clay
Particolare classe di funzioni della produzione, nelle quali la combinazione dei fattori produttivi è modificabile solo ex ante, prima che l’investimento abbia luogo, mentre ex post, una volta [...] dei fattori influenzano il tasso con cui i beni capitali vecchi sono sostituiti da quelli più recenti, rendendo possibile, nel medio periodo, la diminuzione del gap tra capacità produttiva desiderata ed effettiva.
Dal punto di vista euristico, la ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] rappresenta il tasso intrinseco di crescita della di macchine sempre più potenti, veloci e maneggevoli conduce a un forte sviluppo del calcolo numerico (➔ computazionale). Inoltre, l’introduzione della grafica su calcolatore, e quindi la sostituzione ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...