. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] per l'incertezza del valore medio dei fuochi, non sempre tassati per privilegi di esenzioni, o per subdoli artifizî, e per la comparsa o la mancanza di esportazione dei suoi prodotti; oggi però va di nuovo estendendosi con la sostituzione dei vitigni ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] si contenta, quanto alle dimensioni, di quelle di una recitazione rapsodica, ma sostituisce l'epopea antica con merce più influenza classica si mescolò più tardi l'influenza anche del Tasso; ma il grandeggiare dell'epopea religiosa creata da Milton ...
Leggi Tutto
È un concetto di origine meccanica; ma dalla meccanica è poi passato, con successive estensioni, nella fisica, nella chimica, nell'economia.
Equilibrio meccanico.
V. la voce statica (v. inoltre dinamica; [...] della moneta, rapporti di scambio internazionale, determinazione del livello dei salarî, del tasso dei profitti e interesse ricerca della causa del valore dei beni si sostituisce quindi quella di un sistema di equazioni in cui i prezzi dei beni o ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] ) e sulle tassedi consumo e di bollo; le imposte dirette hanno invece scarsa importanza. I maggiori capitoli di spesa sono per che però in occasione di nozze sono coperte con tela di lino bianca, in sostituzione dell'antico uso di arazzi. Vi sono poi ...
Leggi Tutto
MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Giovanni ANTONELLI
Mario DONATI
Ferruccio VANZETTI
Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] anemie splenomegaliche si osserva come risultato postoperatorio innalzamento del tasso emoglobinico e aumento del numero dei globuli rossi, arteria splenica, che può utilmente sostituire la splenectomia in certi casi di porpora emorragica e in genere ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] si manifesti prima un'attenuazione dello sviluppo elettrico, che è passato da un tasso annuo medio superiore al 7% negli anni Sessanta al 3÷4% nel decennio specie termoelettrici e nucleari, grazie alla sostituzionedi quei componenti, che, essendo i ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] 4 tep (tonnellata equivalente di petrolio) pro capite, e i bisogni energetici crescono al tasso del 2%. La razionalizzazione a base di fibre di legno, canapa e lino sono in via di sviluppo, e nel medio periodo dovrebbero sostituire completamente la ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] sempre che abbiano iniziato la sostituzione dei denti da latte con quelli da adulto. La carne di bue è tanto più apprezzata specie vegetali: oleandro, euforbio, latiro, ricino, patata, tasso, lupino, elleboro, belladonna, colcnico, papavero, funghi, ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293)
Carlo Alfonso ROSSI
La costanza che caratterizza la composizione chimica del protoplasma degli organismi maturi è il prodotto dell'equilibrio di molti [...] muscolare non può contribuire direttamente al mantenimento del tasso ematico di glucoso ed il glucoso-6-fosfato liberato dalla di azoto aminoacidico sufficiente a sostituire la continua perdita di azoto che l'organismo subisce per la eliminazione di ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] nella rifermentazione; nei trattamenti di mosto di uva per preparare concentrati di zuccheri d'uva neutri integrali (Garoglio), nell'intento di proporli come unico correttivo zuccherino di mosti o di v. in sostituzione del saccarosio.
Nella tecnica ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...