BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] presente la riforma gentiliana "come fondamento storico" (ma in realtà ne rovesciava alcune importanti premesse). Scopo della carta "la volontà disostituire ad una scuola borghese per principio e per pratica, una scuola popolare, che fosse veramente ...
Leggi Tutto
Biochimica
Jean Roche
di Jean Roche
Biochimica
sommario: 1. Introduzione. 2. Strutture molecolari e organizzazione cellulare: a) dai costituenti organici semplici alle macromolecole; b) organizzazione [...] uomo emoglobine anomale, dipendono dalla sostituzionedi un solo residuo di amminoacido sui 287 contenuti dalla nello sviluppo della biochimica del metabolismo. Così l'evoluzione del tasso muscolare dell'acido lattico, scoperto nelle carni da J. von ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] esso parte della struttura. La trasformazione di scala di un fattore b corrisponde alla sostituzione della lunghezza r con br e un multiplo di 1/3. Invece si osserva che per il tasso metabolico di un organismo si ha b = 3/4. Il tasso metabolico delle ...
Leggi Tutto
Clemente IX
Luciano Osbat e Raoul Meloncelli
vita
di Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 gennaio 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di [...] , spezie, appalti ditasse comunali), iniziato quando i Rospigliosi diventarono proprietari di abitazioni e laboratori a , i cardinali lo nominarono governatore di Roma in sostituzionedi monsignor Arimberti, chierico di Camera, messo a quel posto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Italiani e stranieri
Molto tempo fa ho avuto fra le mani un libro sulla spedizione dei [...] , che anzi appare cosciente dell’affermarsi di questi nuovi appellativi in sostituzione dei vecchi: “nos hinc Roma qui d’arme e d’abito straniero”, frasi palesemente sentite dal Tasso come identiche; Elvezi e Inghilesi, in quanto lontani dagli ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] prevede una serie di frasi che condividono tutte lo stesso soggetto. Se provassimo a sostituire Carla / di attualità, sulla scorta di una straordinaria dimestichezza con i grandi poemi del passato (di ➔ Ludovico Ariosto, ➔ Torquato Tasso e persino di ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] Tasso, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza della Sapienza di Roma, rinunciando a iscriversi a medicina per l’obbligo di frequentare i corsi. Desideroso di istituzionali.
Pur accettando la sostituzionedi De Lorenzo, difese questa posizione ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] di tonnellate, con ulteriori risorse stimate di circa 15 Mt. Al tasso attuale di generazione elettronucleare (2648 TWh nel 2004), con un consumo disostituiti dagli esemplari esaminati più avanti (EPR, AP1000, ABWR, con una vita di esercizio di ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] ’), fu assegnato ai castelli fondatori, previo pagamento di una tassa (1269), perché vi edificassero proporzionalmente al numero rimaneggiata e ampliata, con l’aggiunta di nuovi lati, la sostituzione dei conci corrosi dagli elementi atmosferici e ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] e stabiliscono che il numero disostituzioni aminoacidiche è direttamente proporzionale al tempo di divergenza delle linee evolutive autoctoni mentre diciotto erano neri americani, il tasso evolutivo è stato stimato dagli autori nell'assunto ...
Leggi Tutto
tassa sui servizi
loc. s.le f. Imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ L’altra modifica proposta è quella della tassa sui servizi. L’Ils [Imposta locale sui servizi] dovrebbe sostituire l’Ici che,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...