sistemi embedded
Bruno Rotoli
Sistemi elettronici, principalmente ma non esclusivamente di tipo digitale, inglobati all’interno di prodotti anche molto diversi per conferire a questi ultimi qualche [...] comprendere segnali che giungono dall’esterno (inviati attraverso una tastiera, oppure generati da appositi dispositivi, come i sensori, del prodotto di cui fanno parte. La tendenza dell’elettronica a diventare parte degli oggetti della vita di tutti ...
Leggi Tutto
BlackBerry
– Nome commerciale di una serie di dispositivi portatili smartphone prodotti a partire dal 1999 dalla società canadese Research in motion (RIM). Svolge le funzioni di terminale di posta elettronica, [...] personal organizer, lettore di media digitali e telefono cellulare; possiede una tastiera pensata per essere utilizzata con i pollici e un browser web. La gestione delle e-mail è affidata ad appositi server che espletano un servizio di recapito in ...
Leggi Tutto
interfacciare
v. tr. – Realizzare un’interfaccia, vale a dire l’insieme dei canali e dei circuiti che permettono di collegare due qualsiasi sistemi o unità di calcolo, e in partic. l’unità centrale di [...] un elaboratore, con le periferiche. In elettronica, l'interfaccia consente la connessione tra due sistemi che funzionino con se è prevista la digitazione dei comandi per mezzo della tastiera, o grafica, se i comandi e le informazioni sono ...
Leggi Tutto
teletext
teletèxt [Comp. di tele(vision) "televisione" e del s.ingl. text "testo"] [ELT] Nome internazionale di un sistema di comunicazione di informazioni analogo al teletex ma che si serve, anziché [...] e selezionabili, con apposito telecomando, sullo schermo del televisore, predisposto con un'opportuna scheda elettronica; un'apposita tastiera del telecomando consente di articolare domande, cui il servizio dà automaticamente risposta; se i canali ...
Leggi Tutto
tastiera
tastièra s. f. [der. di tasto]. – 1. a. La parte del pianoforte, dell’organo, del clavicembalo e di strumenti simili, anche elettronici, formata dall’insieme dei tasti, che possono avere varia estensione (nel pianoforte moderno essa...
tastierista
s. m. e f. [der. di tastiera] (pl. m. -i). – 1. a. In tipografia, operaio o operaia che lavora alla tastiera di macchine compositrici: t. di linotype, di monotype (detti anche linotipista e monotipista o compositore). b. Analogam.,...