Internet
Andrea Di Salvo
La rete delle reti
La rete Internet comprende molti servizi diversi e, soprattutto, si sviluppa e cambia continuamente, quindi non è di facile definizione. La sua caratteristica [...] "chiacchierata" in tempo reale, in cui si dialoga tramite la tastiera del computer. Lo si può fare da una pagina web, fuori degli orari di apertura degli uffici (è il governo elettronico, o e-governement). Ci si può divertire ascoltando la radio ...
Leggi Tutto
videogioco Dispositivo elettronico (ingl. videogame) che consente di giocare interagendo con le immagini di uno schermo.
Iniziata a partire dagli anni 1970, la diffusione dei v. nel mondo è cresciuta in [...] giochi. I v. da console sono strumenti privi di tastiera che vengono allacciati a un normale televisore, consentendo l’ ed enigmi. I v. di strategia costituiscono le versioni elettroniche di classici giochi di competizione a due, come scacchi e ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] interagire con il s. in maniera testuale, digitando sulla tastiera sequenze codificate di caratteri, l'utente può attivare i così si vorrebbe che più componenti s. (per es., un foglio elettronico, un sistema d'invio di fax, un sistema di gestione di ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] (nel caso più semplice, attraverso monitor e tastiera di un terminale), e possono operarvi direttamente , Dep. of Sociology, Univ. of California, Los Angeles 1993 (testo elettronico a cura di B. Henstell); H. Rheingold, The virtual community, Reading ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] quelli che gestiscono le chat line). Digitare su una tastiera era, fino a non molti anni fa, un’ dmai e dem’ (1).
Da questo punto di vista, la scrittura elettronica sembra riprodurre una situazione simile a quella che ha preceduto la diffusione ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] computer desktop: per la scrittura si potrà utilizzare una tastiera di accompagnamento o uno stilo in grado di interagire con altro utente, una volta noto il suo indirizzo di posta elettronica (e-mail), ma si può partecipare a una discussione sia ...
Leggi Tutto
linguaggi di programmazione
Walter Maraschini
Come avviene la comunicazione tra uomo e computer
Il computer è una macchina che esegue ordini; non prende iniziative. Per impartire ordini è tuttavia necessario [...] programma, che avrebbe questa struttura:
inizia
leggi un numero da tastiera
assegnalo alla casella a
se a è maggiore di 0 .
Pascal: è stato elaborato nel 1970 dall’ingegnere elettronico Niklaus Wirth con l’obiettivo di costruire un linguaggio che ...
Leggi Tutto
tastiera
tastièra s. f. [der. di tasto]. – 1. a. La parte del pianoforte, dell’organo, del clavicembalo e di strumenti simili, anche elettronici, formata dall’insieme dei tasti, che possono avere varia estensione (nel pianoforte moderno essa...
tastierista
s. m. e f. [der. di tastiera] (pl. m. -i). – 1. a. In tipografia, operaio o operaia che lavora alla tastiera di macchine compositrici: t. di linotype, di monotype (detti anche linotipista e monotipista o compositore). b. Analogam.,...