Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] cielo in una stanzaLa canzone dell’amore perdutoIl nostro concertoMi ritorni in mente Immagine: Lucio Dalla suona la tastiera durante un'esibizione negli anni '80 Crediti immagine: Gorup de Besanez, CC BY-SA 4.0 Leggi Tutto
Roberto MaggianiPoscienzaRoma, Il ramo e la foglia Edizioni, 2024 Incrocio solo apparentemente semiserio di poesia e scienza, il titolo ben rappresenta il duplice, sorprendente profilo di Roberto Maggiani [...] testi delle cinque sezioni (Di universo in frasca, Punto panoramico, Amicizia, Carrara, Poscienzate).Come in ogni sperimentale, la tastiera del poeta toscano è inesauribile. Si va dall’ironia spinta al limite del calembour: DEFINIZIONIL’universo è la ...
Leggi Tutto
Costantino ChilluraOpera poetica (1)a cura di Gian Paolo RenelloViareggio/Pisa, [dia•foria/dreamBOOK, 2024 Esperto di teoria della letteratura e informatica umanistica, studioso di Folengo e Dante, con [...] interna adorato/dorato)rovente rovina una musica moresca(assillabazione rovente/rovina, allitterazione musica/moresca)Ma la tastiera di Chillura è vastissima: citazioni criptico-giocose (cfr. Guido Cavalcanti, Perch’io no spero di tornar ...
Leggi Tutto
Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] durante i match, le quali non possono che avere senso proprio allo stadio o in altri momenti aggregativi. Nella tifoseria da tastiera – per così dire – prevalgono altre forme di manifestazione del tifo, anche se a dominare è, come in ogni Bar Sport ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] network – un'espressione facciale, uno stato d’animo o il tono di un’affermazione. Le emoticon realizzate usando la tastiera cominciano ad essere a loro volta superate, dato che ormai sono sostituite automaticamente con immagini fornite dalle varie ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] diventa irrevocabile. Tranne poche eccezioni è pronta a lasciarsi alle spalle i politici, i giornalisti e i leoni da tastiera che infestano i suoi social per intraprendere l’ennesimo viaggio, non più nella letteratura o nell’impegno civile ma nella ...
Leggi Tutto
Breve quadro teoricoJohann Wolfgang Goethe lo chiamava “Verjügung”, ‘ringiovanimento’: una nuova traduzione che ridava vita e senso a un testo più o meno antico, attraverso una lingua, un approccio, una [...] avec plus de paresse» > «È più pigra, stasera, la luna sognante»).Un poeta estremamente mobile e sfrangiato sulla tastiera espressiva come De Angelis (Martin Rueff parla di «ellissi, torsione interiore») sceglie, indossati i panni del traduttore, la ...
Leggi Tutto
Oggi, l’interazione con i sistemi informatici passa di solito da uno schermo e una tastiera (fisica o virtuale). Tuttavia questo non è l’unico sistema immaginabile. Per molti tipi di attività, per esempio, [...] l’interazione più funzionale sarebbe quella ...
Leggi Tutto
tastiera
tastièra s. f. [der. di tasto]. – 1. a. La parte del pianoforte, dell’organo, del clavicembalo e di strumenti simili, anche elettronici, formata dall’insieme dei tasti, che possono avere varia estensione (nel pianoforte moderno essa...
tastierista
s. m. e f. [der. di tastiera] (pl. m. -i). – 1. a. In tipografia, operaio o operaia che lavora alla tastiera di macchine compositrici: t. di linotype, di monotype (detti anche linotipista e monotipista o compositore). b. Analogam.,...
tastiera musica La parte del pianoforte, dell’organo, del clavicembalo e di strumenti simili, anche elettronici, formata dall’insieme dei tasti, cioè le piccole leve sulle quali si preme con il dito per mettere in moto il meccanismo che produce...
TASTIERA (fr. clavier; sp. teclado; ted. Klaviatur; ingl. keyboard)
Francesco Vatielli
Si chiama tastiera la serie dei tasti che nell'organo, nel cembalo, nel pianoforte e in genere in tutti gli strumenti detti appunto a tasto, servono con...