GERMANIA INFERIOR ET GERMANIA SUPERIOR, province romane
G. C. Susini
La costituzione di una o più circoscrizioni provinciali nei territorî lungo il Reno e a oriente di questo sino all'Elba (Albis) era [...] Adriano, che rafforzarono stabilmente il limes di raccordo tra i due fiumi che, dipartendosi da Rigomagus, seguiva la catena del Taunus e parte del corso del Meno (Moenus) e si congiungeva al limes retico, presso l'attuale città di Lorch, lasciando ...
Leggi Tutto
Nacque il 6 gennaio 1777 a Lequio Berria di Alba (Piemonte) da Giovanni Raffaele e Anna Maria Boffa. Non ancora ventenne sposò Maria Margherita Destefanis, con la quale ebbe presto due figli. Benché alcune [...] di ieri e di oggi, dall'Ottocento ai giorni nostri, Cremona 1991, pp. 375-376; A. Fuchs, Taxe der Streichinstrumente, Hofheim am Taunus 1996, p. 166; G. Accornero, Liutai Piemontesi fra XIX e XX Secolo: da Pressenda a Fagnola, Torino 1997; E. Blot ...
Leggi Tutto
. I locali al primo piano della casa romana (v.) si dicevano generalmente cenacŭla, secondo Varrone (De lingua lat., V, 162), "dopo che vi si cominciò a cenare". Nella casa antica, non occupavano mai l'intera [...] il 1850 da G. Gigante; di Rivara (Val di Lanzo), di cui dopo il 1860 fu anima C. Pittara; e quelli ancora di Kronberg (Taunus, dopo il '50) con F.O. Dielmann, di Dachau (Baviera circa il '70) con L. Dill, e di Worpwede (Brema, sulla fine del secolo ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] alla frontiera olandese. Poco dopo oltrepassata Bingen, il Reno s'incassa nel Massiccio scistoso renano (Hunsrück a sinistra, Taunus a destra). In questo tratto il letto normale, senza restringersi molto, lambisce i versanti assai ripidi, coperti di ...
Leggi Tutto
Vedi CASTRUM dell'anno: 1959 - 1994
CASTRUM (v. vol. II, p. 412)
G. Bejor
Le testimonianze archeologiche sugli accampamenti dell’esercito romano sono molto aumentate negli ultimi decenni, con l’intensificarsi [...] tempo più trascurati. Ciò è valido anche per l’importante area di cerniera tra Reno e Danubio, con le difese del Taunus, di cui fanno parte i c. della Saalburg, del Feldberg, del Friedberg, ecc. Questi accampamenti sono stati edificati a partire dall ...
Leggi Tutto
NAZZARO, Felice
Alessandra Lombardi
– Nacque a Torino il 4 dicembre 1881 da Biagio e da Irene Bracco.
Iniziò a lavorare giovanissimo nel negozio di legna e carbone gestito dal padre; appena quindicenne [...] 54 km/h aggiudicandosi la targa d’oro. Molto diverso si presentò il fondo levigato e ben curato del circuito del Taunus approntato per la Coppa dell’imperatore, primo gran premio organizzato in Germania per vetture non superiori a 8000 di cilindrata ...
Leggi Tutto
ENRICO II, Imperatore, Santo
G. Wolf
Figlio di Enrico II duca di Baviera e di Gisella di Borgogna, E. (973-1024) ereditò il ducato alla morte del padre nel 995 per essere eletto re di Germania nel 1002 [...] Vereins für das Fürstbistum 120, 1984, pp. 417-422; K. Guth, Die heiligen Heinrich und Kunigunde, Bamberg 1986; V.H. Elbern, Dom und Domschatz zu Hildesheim, Königstein im Taunus 19912; G. Wolf, Die Wiener Reichskrone, Wien-Heidelberg 1994.G. Wolf ...
Leggi Tutto
Nacque il 27 aprile 1807 a Barbaresco di Alba (Piemonte) da genitori di modeste origini: Giovanni Battista e Maria Teresa Racca.
Nel 1828, appena terminato il servizio militare di leva, si sposò con Anna [...] Geigenbaukunst, Wilhelmshaven 19938, pp. 530-535 [anche in Herrsching am Ammersee 19785]; A. Fuchs, Taxe der Streichinstrumente, Hofheim am Taunus 1996, p. 170; E. Blot - A. Giordano, Un secolo di Liuteria Italiana 1860-1960 - A century of Italian ...
Leggi Tutto
MANGIONE, Lucette [Luce d’Eramo]
Paola Villani
Nacque il 17 giugno 1925 a Reims, da Publio e Maria Concetta Straccamore. Il padre, ingegnere ma anche pittore, dopo l’impegno come pilota nella prima [...] ’opinione pubblica a mezzo stampa.
Al principio degli anni Sessanta, dopo un viaggio in Germania (soggiornò a Glashϋtten, nel Taunus, vicino Francoforte, presso la dottoressa Ellen Marder che l’aveva curata nel 1945) si stabilì a Roma. L’attività ...
Leggi Tutto
LAGOPESOLE
A. Cadei
Castello a monte dell'omonimo abitato, su una derivazione del massiccio del Vulture tra le valli del Bradano e del Basento, od. frazione del comune di Avigliano (prov. Potenza).Né [...] . Bertaux, L'art dans l'Italie méridionale, Paris 1903 (19682), II; L. Bruhns, Hohenstaufenschlösser. Königstein im Taunus, Leipzig 1937; C.A. Willemsen, Die Bauten der Hohenstaufen in Süditalien. Neue Grabungs- und Forschungsergebnisse, Köln-Opladen ...
Leggi Tutto