antropologia culturale
Cecilia Gatto Trocchi
Lo studio delle culture e delle società umane
L'antropologia culturale studia gli uomini nelle differenti società e nasce per l'innata curiosità umana nei [...] di pura curiosità scientifica. Erodoto descrive i funerali dei lontani Callati, dicendo che piangono il morto, lo depongono sopra un tavolo su un bianco sudario tra canti e lamenti e poi si cibano del corpo per conservare la sua forza e la sua ...
Leggi Tutto
teleoperazione
teleoperazióne s. f. – Applicazione della per eseguire interventi chirurgici a distanza anche notevole: l’operatore, con l’ausilio di un monitor che gli consente l’osservazione continua [...] (suoni, stimoli pressocettivi, immagini stereoscopiche in 3D), tali da rendere pressoché perfetta l’illusione di trovarsi al tavolo operatorio, ed è quindi in grado di comandare direttamente a distanza il robot, con margini di errore praticamente ...
Leggi Tutto
Sport
Sfera di gomma piena o vuota, o di cuoio con camera d’aria, di dimensioni e peso diversi (v. fig.) a seconda che venga giocata con il piede (in questo caso il termine si alterna con pallone), con [...] modalità con cui può presentarsi il moto stesso. La p. viene schematizzata in una sfera rigida, omogenea, pesante, il tavolo del biliardo in un piano rigido orizzontale, scabro. Si ottiene che: a) Inizialmente è nulla la velocità di strisciamento e ...
Leggi Tutto
MARMI, Diacinto (Giacinto) Maria
Laura Traversi
Nacque probabilmente a Firenze, intorno al 1625. La sua origine toscana, fiorentina in particolare, è suggerita dall’ampia documentazione relativa alla [...] 192-195). È inventariato già nel 1637 e poi nel 1663, nelle stanze di palazzo Pitti del gran principe Cosimo, un tavolo su sirene scolpite e dorate (Firenze, Galleria degli Uffizi), connesso in passato a un foglio del M. (Massinelli, p. 68).
Meritano ...
Leggi Tutto
Cézanne, Paul
Bettina Mirabile
Il pittore che ha saputo stupire con una mela
Il pittore francese Paul Cézanne, vissuto per gran parte della sua vita ad Aix-en-Provence, dopo una iniziale fase impressionista [...] del cilindro, della sfera e del cono", ossia riconducendo la natura alle sue forme essenziali, fino a coglierne i volumi: un tavolo è un rettangolo, una caffettiera è un cilindro, un cesto di frutta è un cono rovesciato. L'arte di Cézanne è troppo ...
Leggi Tutto
Paolo Uccello
Manuela Gianandrea
Il pittore della prospettiva irreale
Paolo Uccello, pittore della prima generazione di artisti fiorentini del Quattrocento, partecipò ai dibattiti artistici della cultura [...] si dedicava giorno e notte.
Giorgio Vasari, biografo di molti artisti, scrive infatti che Paolo passava tutta la notte al tavolo di lavoro in studi prospettici e che, quando la moglie lo chiamava perché andasse a dormire, rispondeva: «Oh che dolce ...
Leggi Tutto
autofustigazione
(auto-fustigazione), s. f. Pena inflitta a sé stessi; per estensione e in senso figurato, aspra critica rivolta verso sé stessi.
• È possibile che l’Europa stia scrivendo in questo momento [...] frateschi e soggoli di suore meditanti con badesse, autofustigazioni di vecchietti scheletrici col loro vecchio leone sotto il tavolo, fra culone rubensiane grassissime e allegorie di qualche Pace fra testone mozze e zozze ostentate dalle Salomé e ...
Leggi Tutto
Tasi
s. f. inv. Acronimo di Tassa sui servizi indivisibili.
• Quel che è certo, fin qui, è il federalismo insito nel nuovo balzello. Saranno i sindaci cioè a muovere le leve della tassa. Ancora più di [...] della sera, 1° giugno 2014, p. 1, Prima pagina) • Alla revisione del sistema dell’imposizione locale sta lavorando da tempo un tavolo tecnico. Il punto di partenza, attorno al quale è aperto il confronto anche con i Comuni, prevede per la Local tax ...
Leggi Tutto
Imu
s. f. inv. Acronimo di Imposta municipale unica.
• Disponibilità a rivedere i criteri del patto di stabilità, possibilità di una maggiore liquidità sui residui passivi per il 2010, nonché di ripensare [...] e tasse minori e dei canoni esistenti». Alla revisione del sistema dell’imposizione locale sta lavorando da tempo un tavolo tecnico. (Andrea Bassi, Messaggero, 5 aprile 2015, p. 8, Primo Piano).
> imposta municipale unica, local tax, mini-Imu ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] rilevante, e si ha l'angolo di elevazione col quale iniziare il tiro; in corrispondenza a questo, si ricava dalla tavola di tiro lo scostamento. Questo metodo è seguito in generale dalle artiglierie dette pesanti, le quali, per la maggiore efficacia ...
Leggi Tutto
tavolo
tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...