OLIVERI, Giuseppe Mario
Luigi Spinelli
OLIVERI, Giuseppe Mario. – Nacque a Palermo il 28 gennaio 1921, secondogenito di Antonino e di Rosa Pisciotta.
Rimase fino a vent’anni a Palermo, dove si diplomò [...] ripresa della progettazione di oggetti di design, sempre più vicina alla sperimentazione artistica: la lampada da tavolo Valentina e le lampade Atmosfera 1 e 2, il tavolo Airone e la poltroncina per la catena di negozi Brioni.
Dal 6 al 20 aprile 2001 ...
Leggi Tutto
MAROTTA, Erasmo.
Anna Tedesco
– Nacque a Randazzo (presso Catania) da Francesco e da Salvuzza Svendroli il 24 febbr. 1576 e fu battezzato il giorno seguente nella chiesa parrocchiale di S. Nicolò (Policastro, [...] un suonatore di flauto a becco, incoronato di foglie, insieme con un altro personaggio appoggiato a un tamburello con aria mesta. Sul tavolo, dinanzi a loro, un tralcio di vite con dei grappoli d’uva, un violino di scorcio e un libro di musica di ...
Leggi Tutto
Imola
Lucio Biasiori
La città romana di Forum Cornelii fu quasi completamente distrutta durante la guerra greco-gotica (535-53). Inserita dai Bizantini nell’Esarcato e successivamente conquistata dai [...] diplomatiche di Machiavelli. Oltre alla possibilità di arruolare dei fanti in Romagna e procurarsi munizioni, la questione sul tavolo era quella di garantirsi un reciproco appoggio: Firenze aveva bisogno dell’aiuto di Forlì e I. per sbarrare ...
Leggi Tutto
BIANCHINI, Natale
Franco Barbieri
Figlio di Marco, nacque probabilmente a Marostica nel 1653 circa; ivi comunque visse e lavorò. Si rese celebre "per molti parapetti d'altari e tavolini che sembrano [...] chiesa di Villaraspa ed uno (attribuito però solo per sua congettura) in S. Pancrazio, presso Barbarano Vicentino. Oltre al tavolo di casa Bonomo, ne sono ricordati dal Maccà altri, in case marosticensi: quadrati, rotondi, figurati, e perfino "un ...
Leggi Tutto
di Anna Pascale
Da quando Hamas ha preso il controllo di Gaza estromettendo Fatah nel 2007, gli interventi militari israeliani sulla Striscia si sono ripetuti a cadenza quasi regolare. Tel Aviv non manca [...] della riconciliazione Hamas-Fatah si è trincerato dietro le condizioni che perpetuano lo status quo attuale: sul tavolo i negoziati proposti ma mai raggiunti, sul terreno l’incessante pratica di colonizzazione in Cisgiordania e Gerusalemme Est ...
Leggi Tutto
permutazione
permutazione nel calcolo combinatorio, biiezione di un insieme A, finito, su sé stesso. Indicando gli elementi di A con 1, 2, …, n, una permutazione si può rappresentare con lo schema
essendo [...] multinomiale. Nel caso di disposizione circolare di n elementi, come per esempio n oggetti disposti attorno a un tavolo circolare, allora il numero delle permutazioni, in questo caso dette permutazioni circolari, è:
È infine detta matrice ...
Leggi Tutto
Sport a squadre, le cui regole e tattiche di gioco somigliano a quelle del calcio, compatibilmente con la differenza dello specchio d’acqua in cui si svolge; i nuotatori devono cercare di lanciare, con [...] un lato del campo deve essere previsto uno spazio adeguato e l’attrezzatura necessaria per la giuria: un lungo tavolo e sedie per cronometristi, speaker, commissario di gara, delegato tecnico, rilevatori statistici e altri. La temperatura dell’acqua ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] la diplomazia statunitense mostrava limiti ed esitazioni al tavolo dei negoziati, forse anche per non mettere in di prima necessità destinati alla Striscia, la strada per un tavolo negoziale appariva ancora più in salita.
Nel giugno 2015 la ...
Leggi Tutto
. Si chiama "indice" un rapporto tra due o più numeri espressivi di più grandezze. La parola perciò ha una estensione molto grande. Anche in antropologia troviamo usati moltissimi indici, ma i più comunemente [...] , si può praticare la misurazione nella maniera che segue: si pone il cranio da misurare nel cassetto tiratoio, semiaperto, di un tavolo, in guisa tale che la faccia-del cranio sia rivolta in alto e la vòlta verso l'operatore. Si spinge il cassetto ...
Leggi Tutto
Strumento che serve a pesare i corpi.
La più antica documentazione storica completa circa questo importante strumento ci è pervenuta attraverso le opere di Archimede. La bilancia è fondata sul principio [...] di marmo: le variazioni igrometriche dell'aria fanno variare diversamente il volume delle varie parti di un tavolo di legno e determinano così uno spostamento dello zero. Meglio ancora, lo strumento può essere collocato in una nicchia scavata nel ...
Leggi Tutto
tavolo
tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...