Gioco elettronico
Costante De Simone
Con tale locuzione si indicano tutti quei dispositivi destinati al divertimento che fanno uso dell'elaborazione elettronica di dati per il loro funzionamento. Videogioco [...] i videogiochi erano costituiti da un semplice software che, abbinando schemi d'interazione derivati da giochi da tavolo, permetteva al giocatore, utilizzando il collegamento del computer al televisore, d'interagire con il gioco stesso con ...
Leggi Tutto
STUOIA (fr. natte; sp. estera; ted. Matte; ingl. mat)
Giulio PELA
La stuoia, usata come protezione contro i raggi solari e le piogge, come sostegno per tenervi stesi oggetti, ecc., è di antichissima [...] dove la piccola industria forestale ha raggiunto maggiore sviluppo; con truciolo (Emilia, Veneto) per stuoie da pavimento, da tavolo, per carrozze; con la palma nana (Chamaerops humilis) che cresce spontanea in Sicilia e Sardegna. Con le foglie ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia sud-orientale, nella penisola indocinese. Il Paese (15.408.270 ab., secondo una stima [...] in veri e propri scontri con le forze di polizia che provocarono alcuni morti. Alla fine il governo accettò di aprire un tavolo negoziale con l’opposizione, che in luglio decise di porre fine al boicottaggio sulla base di un accordo che prevedeva ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] possono essere così sintetizzate.
Una casa d’aste londinese, Philips De Pury & co., nel 2005 ha battuto il prototipo di un tavolo disegnato da Zaha Hadid per 297.000 dollari. E Larry Gagosian, il noto mercante d’arte, per la sua galleria di New ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] può ormai risolverla in modo appropriato ed economico. In definitiva è questa la ragion d’essere del computer da tavolo e il motivo della sua diffusione: il fatto di fornire a qualunque generico operatore un’estensione delle proprie potenzialità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cultura visiva e illustrazione anatomica nel Rinascimento
Andrea Carlino
La storia dell’anatomia, tra la fine del Medioevo e l’età moderna, s’iscrive in modo perfettamente coerente nella più vasta storia [...] ’atto di praticare con le proprie mani una dissezione – senza dunque la mediazione del sector e del demonstrator – e sul tavolo, accanto al corpo dissezionato, si notano un foglio di carta, una penna e un calamaio. Gli stessi oggetti ricorrono nel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro di prosa, che ridefinisce la propria identità confrontandosi con le altre [...] l’estensione del palcoscenico. La galleria è mascherata da pesanti tendaggi che cadono dall’alto della vetrata fino a terra. Un tavolo, una poltrona e l’occorrente per scrivere. Dalla porticina a sinistra entra Don Sallustio, seguito da Ruy Blas e da ...
Leggi Tutto
GARDELLA, Ignazio Mario
Stefano Guidarini
La famiglia e gli anni della formazione
Nacque a Milano il 30 marzo 1905 da Arnaldo e Rosa Balsari, primogenito, seguito dalle sorelle Laura (1906-1990) e Camilla [...] La cultura ha fallito. Perché ci siamo seduti, intervista di A. Santini, in L’Europeo, n. 15, p. 26.
1975 Intervento alla Tavola rotonda: Un nuovo modo di costruire la città. Il regolamento edilizio, Milano, 5 maggio, ora in Iuav story, in 10 maestri ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] e l’Aran chiamata in più occasioni a fare i conti con ordinanze del giudice del lavoro per l’ammissione con riserva ai tavoli (competente in materia come sancito già dalla Corte di Cassazione con sentenza, S.U., 22.7.1998, n. 7179) e perfino con ...
Leggi Tutto
Vedi PIAZZA ARMERINA dell'anno: 1965 - 1996
PIAZZA ARMERINA (Villa antica del Casale)
G. V. Gentili*
Fuori dell'abitato di P. A., a circa 3 km a S, nella contrada Casale, sorge una grande villa, che [...] di "Eros e Pan" (vestibolo N dell'appartamento meridionale, 19). La lotta di Eros e Pan si svolge davanti al grande tavolo con premi (quattro corone gemmate e palme) e ad essa assistono, a sinistra, personaggi del tiaso bacchico e a destra un gruppo ...
Leggi Tutto
tavolo
tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...