• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Biografie [63]
Arti visive [30]
Geografia [18]
Cinema [15]
Sport [18]
Storia [13]
Scienze politiche [13]
Geografia umana ed economica [10]
Archeologia [12]
Letteratura [7]

Saakašvili, Michail

Enciclopedia on line

Saakašvili, Michail Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1967). Laureatosi in legge all'univ. di Kiev, ha perfezionato i suoi studi negli USA e in Francia. Eletto nel parlamento georgiano tra le file dell'Unione dei cittadini [...] (1995), di cui è diventato leader nel 1998, è stato chiamato a ricoprire l'incarico di ministro della Giustizia durante la presidenza di E. Ševardnadze (2000). Dopo aver contribuito alla caduta del governo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGIA – FRANCIA – TBILISI – KIEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saakašvili, Michail (1)
Mostra Tutti

Pitoëff, Georges

Enciclopedia on line

Pitoëff, Georges Regista e attore franco-russo (Tbilisi 1884 - Ginevra 1939). Fondò a Pietroburgo un piccolo teatro di avanguardia. Con la moglie Ludmilla (v.) conobbe a Ginevra J. Copeau, che lo incitò a costituire una [...] sua compagnia; idea che i P. attuarono prima in Svizzera, poi (dal 1921) a Parigi. Attore non eccelso, trionfò però come regista del più significativo repertorio moderno (da Čechov a Shaw, da Pirandello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – AVANGUARDIA – SVIZZERA – TBILISI – GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pitoëff, Georges (2)
Mostra Tutti

Paradžanov, Sergej Iosifovič

Enciclopedia on line

Paradžanov, Sergej Iosifovič Regista cinematografico di origine armena (Tbilisi 1924 - Erevan 1990). Dopo studî di musica e cinema, realizzò negli anni Cinquanta alcuni film in lingua ucraina, affermandosi con Temi zabytych predkov [...] ("Le ombre degli avi dimenticati", 1965), tratto da un racconto di M. Kocjubins´kij. Il suo singolare talento visionario fu confermato da Sayat Nova (o Cvet granata, Il colore del melograno): il film, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMOSESSUALITÀ – TBILISI – EREVAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paradžanov, Sergej Iosifovič (1)
Mostra Tutti

Nemirovič-Dančenko, Vladimir Ivanovič

Enciclopedia on line

Nemirovič-Dančenko, Vladimir Ivanovič Scrittore e regista teatrale russo (Tbilisi 1858 - Mosca 1943); giornalista, poi narratore e drammaturgo (Poslednjaja volja "L'ultima volontà", 1888; Novoe delo "Un nuovo affare", 1890; Zoloto "Oro", 1895; [...] Cena žizni "Il valore della vita", 1896); nel 1891 insegnante d'arte drammatica all'Istituto filarmonico di Mosca. Nel 1897 con la collaborazione di Stanislavskij fondò il Teatro d'arte di Mosca, nel quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TBILISI – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nemirovič-Dančenko, Vladimir Ivanovič (2)
Mostra Tutti

Garibašvili, Irakli

Enciclopedia on line

Garibašvili, Irakli. – Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1982). Laureatosi in Relazioni internazionali nel 2004 e addottoratosi nella stessa disciplina l’anno successivo presso l’università di Tbilisi, [...] la sua attività politica è iniziata nel 2012, quando è entrato nel partito Sogno georgiano fondato nello stesso anno da B. Ivanšvili, di cui era stato in precedenza stretto  collaboratore e  nel cui gabinetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TBILISI

Kvirikašvili, Giorgi

Enciclopedia on line

Kvirikašvili, Giorgi. – Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1967). Laureatosi in Economia nel 1995 presso la Tbilisi State University, membro del partito Sogno georgiano, dal settembre 2015 ha ricoperto [...] la carica di ministro degli Esteri;  nel dicembre 2015, a seguito delle dimissioni di I. Garibašvili, rassegnate a causa dell'aggravarsi della crisi economica, l'uomo politico ha lasciato tale carica per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TBILISI

Margvelašvili, Giorgi

Enciclopedia on line

Margvelašvili, Giorgi. – Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1969). Laureatosi in Filosofia presso l’Università statale di Tbilisi, ha ultimato gli studi all’Università centrale europea di Budapest. Rettore [...] dell’Istituto di affari pubblici dal 2000 al 2006 e quindi dal 2010 al 2012, in questo stesso anno è stato nominato ministro dell’Istruzione del governo Ivanišvili, e dal febbraio 2013 ha ricoperto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – TBILISI

Bakhtadze, Mamuka

Enciclopedia on line

Bakhtadze, Mamuka. –  Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1982). Laureato in Economia politica presso il Williams College di Williamstown nel 2013, militante nel partito Sogno georgiano, nel novembre 2017 [...] è stato nominato ministro delle Finanze del governo Kvirikašvili. Nel giugno 2018, a seguito delle dimissioni  di questi – rassegnate dopo una serie di proteste popolari contro il governo e per insanabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – TBILISI

Gakharia, Giorgi

Enciclopedia on line

Gakharia, Giorgi. – Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1975). Esponente del partito Sogno georgiano, è entrato in politica nel 2013, ricoprendo negli anni successivi numerose cariche istituzionali: segretario [...] del Consiglio economico (dic. 2014 - sett. 2016), ministro dell’Economia e dello sviluppo sostenibile (nov. 2016 - nov. 2017), segretario del Consiglio nazionale di sicurezza (maggio 2019 - sett. 2019), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – TBILISI

Dumbadze, Nina Yarovlyevna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Dumbadze, Nina Yarovlyevna Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Tbilisi (Georgia), 23 gennaio 1919-Tbilisi, 14 aprile 1983 • Specialità: Lancio del disco Contribuì più di ogni altra atleta all'evoluzione [...] sconfitta, relegata al terzo posto dalle sue connazionali Nina Romashkova e Yelisaveta Bagryantseva. Si rifece siglando sul finire di quella stagione, a Tbilisi, l'ultimo dei suoi mondiali ‒ 57,04 m ‒ che doveva rimanere insuperato per otto anni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
georgiano¹
georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali