• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Biografie [63]
Arti visive [30]
Geografia [18]
Cinema [15]
Sport [18]
Storia [13]
Scienze politiche [13]
Geografia umana ed economica [10]
Archeologia [12]
Letteratura [7]

Dolidze Madonna Vasiljevna

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Dolidze Madonna Vasiljevna Dolidze 〈dolizë〉 Madonna Vasiljevna [STF] (n. Tbilisi 1926) Astrofisica nell'Osservatorio di Tbilisi, capitale della Georgia. ◆ [ASF] Cintura di Gould-D.: v. astronomia gamma: [...] I 229 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

K'obakhidze, Irakli

Enciclopedia on line

K'obakhidze, Irakli. – Avvocato e uomo politico georgiano (n. Tbilisi  1978). Laureato in Legge presso l’Università di Tbilisi (2000) e completato (2006)  l’iter di studi all'Università Heinrich Heine [...] di Düsseldorf, ha intrapreso l’attività di docenza universitaria. Negli anni successivi ha ricoperto incarichi istituzionali di rilievo: membro del Parlamento (2016-2024), ne è stato presidente (2016-19), essendo ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – TBILISI

Haratischwili, Nino

Enciclopedia on line

Haratischwili, Nino. – Scrittrice, regista e attrice teatrale georgiana (n. Tbilisi 1983). Intrapresa precocemente la carriera attoriale, dal 1998 al 2003 ha diretto a Tbilisi la compagnia bilingue georgiano-tedesco [...] Fliedertheater, esordendo nella regia teatrale con Z (2006), cui hanno fatto seguito, tra le altre, Mein und dein Herz. Medeia (2007) e Liv Stein (2009). Nel 2010 ha esordito nella narrativa con il romanzo ... Leggi Tutto
TAGS: TBILISI – GEORGIA – MEDEIA

GUDIAŠVILI, Lado

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GUDIAŠVILI, Lado (Vladimir Davidovic) Xenia Muratova Pittore e grafico sovietico georgiano, nato a Tbilisi il 18 marzo 1896, la cui ricerca, d'intonazione simbolista ed espressionista, è avvolta nello [...] del Prado a Madrid e in collezioni private nell'URSS e in Europa. Bibl.: M. Raynal, L. Goudiashvili, Parigi 1925; M. Topuria, L. Gudiašvili, Tbilisi 1958 (in georgiano e in russo); A. Michailov, L. Gudiašvili, Mosca 1968; L. Zlatkevič, L. Gudiašvili ... Leggi Tutto

Ivanov-Razumnik

Enciclopedia on line

Nome letterario del critico e storico russo Razumnik Vasil´evič Ivanov (n. Tbilisi 1878 - m. 1946). Creatore e teorico di un movimento filosofico-letterario che si chiamò "scitismo"; scrisse l'Istorija [...] russkoj obščestvennoj mysli ("Storia del pensiero sociale russo", 2 voll., 1907), e monografie su Herzen (1920), Majakovskij (1922), Belinskij (1923), Saltikov-Ščedrin (1930) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELINSKIJ – TBILISI

Kekelidze, Kornelij Samsonovič

Enciclopedia on line

Storico della chiesa e della letteratura georgiana (1880 - 1962); prof. nella univ. di Tbilisi (dal 1918). Le sue opere in russo e in georgiano e le sue edizioni di testi liturgici e agiografici gli hanno [...] assicurato un primato nello studio scientifico delle antichità sacre di quel paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGIOGRAFICI – GEORGIANO – TBILISI

Vienuolis

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore lituano Antanas Žukauskas (Ažuožeriai, Anykščiai, 1882 - Anykščiai 1957); imprigionato a Tbilisi durante la rivolta russa (1905), scrisse il suo primo libro, Kalėjimo i̧spūdžiai [...] ("Impressioni di prigionia"). I suoi lunghi viaggi, soprattutto nel Caucaso, gli ispirarono numerosi racconti (Amžinasis smuikininkas "L'eterno violinista", 1908; Užkeiktieji vienuoliai "I monaci maledetti", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAUCASO – TBILISI – LITUANO

Kutaisi

Enciclopedia on line

Kutaisi Città della Georgia (188.600 ab. nel 2008), sul fiume Rioni, a O di Tbilisi a cui è congiunta da ferrovia. Capoluogo della regione di Imereti. Mercato di un importante distretto agricolo (vite, piante [...] da frutto e tabacco) con industrie metallurgiche, elettromeccaniche, chimiche, tessili e alimentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: IMERETI – GEORGIA – TBILISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kutaisi (1)
Mostra Tutti

Andronikašvili, Elefter Luarsabovič

Enciclopedia on line

Fisico sovietico (n. in Georgia 1910 - m. 1983). Prof. di fisica all'univ. di Tbilisi dal 1948. Noto per i suoi studî sulle proprietà idrodinamiche dell'elio liquido. Ha inoltre studiato l'intensità dei [...] raggi cosmici nella crosta terrestre. Esperienza di A.: esperienza fondamentale con cui nel 1946 è stata messa in evidenza la natura superfluida dell'elio a bassissima temperatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CROSTA TERRESTRE – RAGGI COSMICI – TBILISI – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andronikašvili, Elefter Luarsabovič (1)
Mostra Tutti

Neuhaus, Heinrich Gustavovič

Enciclopedia on line

Neuhaus, Heinrich Gustavovič Pianista e didatta (Kiev 1888 - Mosca 1964). Allievo di L. Godowsky, insegnò ai conservatorî di Tbilisi (1916-17), Kiev (1919-22), Mosca (1922-64). Fu maestro di E. Gilels, S. Richter e R. Lupu; tra i [...] suoi scritti si ricorda Ob iskusstve fortepiannoj igry ("L'arte di suonare il pianoforte", 1958; trad. it. 1985) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TBILISI – MOSCA – KIEV
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
georgiano¹
georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali