Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] di cui fu modello l’opera di A. Ramos si è passati a un teatro postrivoluzionario, sensibile all’influsso i bongos, le maracas, diversi tamburi e strumenti a percussione. La musica d’arte cubana diede i primi frutti nella seconda metà del 19° sec. e ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] suoi tipi di contratto (per es., locazione di opere, locazione d'opera, non ancora contratto di lavoro) e numerose singole campo della stampa, della letteratura, della radio, del teatro, della cinematografia, della musica o delle arti figurative ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] alle difficoltà che incontrava l'insediamento stabile della mano d'opera. Così la siccità del 1963, sebbene non particolarmente di A. Mežirov, di E. Vinokurov (1925). Pure il teatro si arricchisce di testi pronti a cogliere le speranze, ma anche ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] ) è prodotto specialmente nella parte NE. del paese (il voivodato di Białystok ne dމ quasi 3/4 del totale e nella Slesia; la canapa, invece, che ha nazionale, più esposto, data la natura del teatro delle operazioni, alle offese da est, che a quelle ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] , talora impropriamente definitito come "Opera di Pechino", ha avuto nei secoli largo ascolto e diffusione anche fra masse illetterate e i tentativi, fra il 1920 e il 1949, di sostituirlo con un teatro di prosa d'ispirazione occidentale sono rimasti ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] universale i problemi sociali più tradizionali, raggiungendo autentici effetti d'arte per una sua misura creativa, sostenuta da agilità e freschezza di stile; il secondo, autore spiccato di opere di teatro, è più portato a sviluppare, su un piano di ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] ironia e all'umorismo. Alcuni di questi sono scrittori anche di teatro; ma tra i drammaturghi più noti del decennio 1970-80 stilistico e tematico, a caratterizzare le proprie opere con importanti segni di novità. D. Pita, M. Veroiu, M. Daneliuc, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] quelle con più di 8. La costanza dei limiti d'estensione da un capo all'altro del paese, e la prodotta è costituita da legname da opera. Croazia e Bosnia-Erzegovina emergono 1945 la I. è divenuta teatro di trasformazioni profonde e rapide in ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122)
Claudia MERLO
Arturo CODIGNOLA
Emilio LAVAGNINO
La Liguria, pur non essendo stata compresa nel teatro delle operazioni di guerra, ha subìto, nei suoi massimi centri (Genova, Savona, [...] , con l'affrontare duri combattimenti, alla liberazione oltre che di Genova, della Spezia, di Savona, d'Imperia.
Danni di guerra ai monumenti ed alle opered'arte.
A parte i danni arrecati dai bombardamenti aerei e quelli navali a Genova (per i quali ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] fardello formidabile (per la perifericità del teatro mancese e la difficoltà delle comunicazioni), consentendo dicembre 1958 - "esiste solo il problema della penuria della mano d'opera". È il trionfo del principio che "numero è potenza".
Naturalmente ...
Leggi Tutto
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...