• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Lingua [10]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

L’atteso ritorno di Eimuntas Nekrošius

Atlante (2012)

L’atteso ritorno di Eimuntas Nekrošius Uno dei più celebrati maestri della scena internazionale, Eimuntas Nekrošius, è tornato di nuovo in Puglia. Dopo il recente e celebratissimo allestimento de L’Idiota di Dostoevskij al Teatro Petruzzelli [...] di Bari nel novembre dello scorso anno, il reg ... Leggi Tutto

L’Attila di Muti all’Opera di Roma

Atlante (2012)

L’Attila di Muti all’Opera di Roma Tra il 25 maggio e il 5 giugno il Teatro dell’Opera di Roma ha ospitato sei rappresentazioni dell’Attila di Giuseppe Verdi: maestro concertatore e direttore d’orchestra Riccardo Muti alla testa dei complessi [...] dell’Opera; regia, scene e costumi di Pie ... Leggi Tutto

Al via +Extreme–, la musica ‘estrema’ della Biennale di Venezia

Atlante (2012)

Al via +Extreme–, la musica ‘estrema’ della Biennale di Venezia Otto giorni ricchi di appuntamenti, concerti, installazioni sonore, performance audiovisive e opere di teatro musicale. Un cartellone che prevede oltre 50 novità, 28 delle quali presentate in prima assoluta.Questo [...] il programma del 56° Festival Inter ... Leggi Tutto

Quattro maestri della danza americana moderna in scena a Roma

Atlante (2012)

Quattro maestri della danza americana moderna in scena a Roma Il Teatro dell’Opera di Roma porta in scena, per la prima volta in Italia, uno spettacolo che unisce in un’unica antologia quattro capolavori di altrettanti grandi coreografi statunitense: Martha Graham, [...] Doris Humphrey, José Limón ed Alvin Ailey.L’a ... Leggi Tutto

Torna in Italia Miguel Ángel Berna, tra sperimentazione e virtuosismo

Atlante (2012)

Torna in Italia Miguel Ángel Berna, tra sperimentazione e virtuosismo Chi non avesse avuto la fortuna di assistere al pirotecnico spettacolo Mudéjar - Bailando mi tierra!, inscenato quest’estate al Teatro Romano di Verona con grande successo di pubblico, può consolarsi: [...] Miguel Ángel Berna e la sua Compañia Española de ... Leggi Tutto

I Campionati mondiali di improvvisazione teatrale per la prima volta in Italia

Atlante (2012)

I Campionati mondiali di improvvisazione teatrale per la prima volta in Italia Siena come Coverciano, ma per una volta non si tratta di calcio, bensì di teatro.Dal 12 al 18 marzo, infatti, si svolgeranno per la prima volta in Italia i Campionati mondiali di improvvisazione teatrale. [...] La rassegna sbarcherà nel belpaese con il pa ... Leggi Tutto

La Scala di Milano festeggia i cinquant’anni de La Bohème di Zeffirelli

Atlante (2012)

La Scala di Milano festeggia i cinquant’anni de La Bohème di Zeffirelli Al Teatro della Scala di Milano è tempo di anniversari, celebrazioni del passato glorioso: dal 26 settembre al 26 ottobre è in scena La Bohème di Giacomo Puccini nel celebre allestimento di Franco Zeffirelli, [...] la cui regia è affidata questa volta a M ... Leggi Tutto

Il nuovo Parco della musica a Firenze: ma per il Maggio bisognerà aspettare novembre

Atlante (2012)

Il nuovo Parco della musica a Firenze: ma per il Maggio bisognerà aspettare novembre Un centro di eccellenza per la musica, ma anche un’area di aggregazione, un luogo d’incontro, un nuovo spazio offerto alla collettività, un possibile fulcro di altre realtà culturali in via di definizione. [...] Il nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, Maggi ... Leggi Tutto

È possibile sapere l’etimologia di “maschera” (“prosopan” credo) e di “teatro”?

Atlante (2010)

L’etimologia di maschera non è certa. Tra le ipotesi avanzate, v’è quella di una derivazione da masca, denominazione della strega in alcune aree geografiche del Nord Italia (Piemonte e Liguria). Masca, a sua volta, riprende il latino tardo măsca(m): ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Un'amica tedesca mi chiedeva stupita perché consideriamo errato dire "andare al teatro" e corretto "andare al cinema". Ho abb

Atlante (2010)

Risponderemmo che in italiano – come in tedesco, francese, inglese, finlandese, cinese, arabo, hausa ecc.: in una parola, in tutte le lingue storico-naturali – non bisogna caricare sulle pur larghe spalle della grammatica una capacità di ricomprende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 19
Vocabolario
teatro
teatro s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...
teatro-canzone
teatro-canzone (teatro canzone), loc. s.le m. Spettacolo teatrale imperniato sull’esecuzione di un repertorio unitario di brani da parte di un cantautore. ◆ [tit.] Da Neil Simon al teatro-canzone [testo] Due spettacoli, tra risate e teatro-canzone....
Leggi Tutto
Enciclopedia
teatro
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche. Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere. Il t. come edificio: l’antichità In Grecia, nell’età omerico-micenea,...
Teatro
L’apertura dei teatri è subordinata al rilascio di apposita licenza da parte delle competenti autorità. Nello specifico, ai sensi dell’art. 80 del R.D. n. 773/1931, il comune, subentrato all’autorità di pubblica sicurezza sulla base del d.P.R....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali