tela¹ /'tela/ s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre "tessere"]. - 1. (tess.) a. [armatura tessile nella quale ciascun filo d'ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive trame]. b. (estens.) [...] t. del Caravaggio] ≈ dipinto, pittura, quadro. ⇓ acquerello, gouache, olio, telero, tempera. b. (teatr.) [grande tendaggio che separa il palcoscenico dalla sala del teatro: cala la t.] ≈ sipario, telone, velario. 3. (fig., lett.) [insieme di azioni ...
Leggi Tutto
telone /te'lone/ s. m. [accr. di telo "pezzo di tela"]. - 1. [grande pezzo di tela o di altri tessuti e materiali: il t. impermeabile di un autocarro] ≈ copertone. 2. (teatr.) [grande tendaggio che separa [...] il palcoscenico dalla sala del teatro] ≈ [→ TELA¹ (2. b)]. ...
Leggi Tutto
parodia /paro'dia/ s. f. [dal gr. parōidía, comp. di para- per indicare somiglianza e ōidḗ "canto"]. - 1. a. (crit.) [contraffazione burlesca di un'opera d'arte, di uno scrittore, ecc., a scopo satirico, [...] di un verso, di un romanzo; mettere in p. un poema, un autore] ≈ caricatura, satira. b. (teatr.) [imitazione caricaturale, molto frequente nel teatro comico e negli spettacoli di varietà, di noti personaggi del mondo dello spettacolo, della politica ...
Leggi Tutto
burattino s. m. [prob. da Burattino, uno dei nomi del secondo Zanni nella commedia dell'arte; der. di buratto]. - 1. (teatr.) [pupazzo costituito da una testa, alla quale è congiunta una veste, nella quale [...] dal basso si infila la mano che lo anima: teatro dei b.] ≈ ‖ marionetta, (sicil.) pupo. 2. (fig., spreg.) [persona che opera per impulso altrui: è un b. in mano dei suoi capi] ≈ automa, fantoccio, marionetta, robot. ↔ ‖ *burattinaio. ...
Leggi Tutto
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In Grecia, nell’età omerico-micenea,...
L’apertura dei teatri è subordinata al rilascio di apposita licenza da parte delle competenti autorità. Nello specifico, ai sensi dell’art. 80 del R.D. n. 773/1931, il comune, subentrato all’autorità di pubblica sicurezza sulla base del d.P.R....