• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Fisica [44]
Chimica [20]
Astronomia [18]
Storia della fisica [11]
Medicina [9]
Biologia [9]
Fisica atomica e molecolare [7]
Ottica [7]
Storia della chimica [8]
Biochimica [8]

pump and probe

Enciclopedia on line

Tecnica spettroscopica, chiamata in italiano a eccitazione e verifica, usata nello studio di fenomeni estremamente rapidi (con durata anche di pochi femtosecondi). Impiega due brevi impulsi laser: il primo [...] causa il fenomeno che si intende studiare (per es., una reazione chimica), il secondo studia lo stato del sistema a un istante successivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ANALITICA

spettroscopia di risonanza

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

spettroscopia di risonanza Annibale Mottana Tecnica spettroscopica che si avvale del fatto che i nuclei degli atomi dotati di momento angolare intrinseco (spin) presentano proprietà magnetiche, al fine [...] in cui i diversi gruppi funzionali sono collegati tra loro. La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR, Nuclear magnetic resonance) è dunque una tecnica che fornisce informazioni strutturali tanto locali quanto a media distanza rispetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: GRUPPO FUNZIONALE – PROTONI – ATOMO – PPM

LIF (Laser induced fluorescence)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

LIF (Laser induced fluorescence) Andrea Ciccioli Tecnica spettroscopica basata sull’eccitazione di una molecola mediante radiazione laser e sulla misura della radiazione di fluorescenza che la molecola [...] essere impiegati anche laser con picchi di emissione nel vicino infrarosso o nel vicino ultravioletto. La tecnica trova applicazione sia nell’ambito della ricerca fondamentale (determinazione della struttura delle molecole) sia in campo applicativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

dicroismo circolare

Dizionario di Medicina (2010)

dicroismo circolare Tecnica spettroscopica impiegata per determinare la struttura tridimensionale delle macromolecole. Sfrutta il fenomeno per cui certe sostanze assorbono differentemente le due componenti [...] di un fascio di luce polarizzata (composta cioè da due fasci di uguale intensità, ma orientati uno verso destra e uno verso sinistra); il fascio di luce che ne risulta (ellitticamente polarizzato), misurato ... Leggi Tutto

spettroscopia

Enciclopedia on line

spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] gli adroni avessero una struttura interna, costituita dai quark (➔ particelle elementari). S. astronomica Le tecniche spettroscopiche rivestono enorme importanza in astrofisica, in quanto consentono di studiare la composizione spettrale (spettro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE – OTTICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIAZIONE DI SINCROTRONE – COMPOSTI DI COORDINAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spettroscopia (8)
Mostra Tutti

ASTROFISICA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice) Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] con una massa di 30 milioni di masse solari. È recente (1994) l'uso per la galassia NGC 4528 di una nuova tecnica spettroscopica, basata sull'analisi di una stretta riga con lunghezza d'onda di 1,3 cm (nella banda delle microonde) emessa dall'acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIAZIONE COSMICA DI FONDO – SPETTRO ELETTROMAGNETICO – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – TEORIA DELLA RELATIVITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASTROFISICA (9)
Mostra Tutti

spettrofotometro

Enciclopedia on line

spettrofotometro Strumento per confrontare le intensità di due sorgenti policromatiche in corrispondenza a una determinata lunghezza d’onda (fotometro spettrale). Strumento per rilevare lo spettro di emissione [...] d’onda, oppure per rilevare lo spettro d’assorbimento di una sostanza. La spettrofotometria è la tecnica spettroscopica che si avvale degli spettrofotometri (➔ spettroscopia). In astronomia, una binaria spettrofotometrica è un tipo di stella doppia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – STRUMENTI
TAGS: SPETTROFOTOMETRICA – STELLA DOPPIA – ASTRONOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spettrofotometro (1)
Mostra Tutti

Wood, Robert William

Enciclopedia on line

Fisico (Concord, Massachusetts, 1868 - Amistyville, New York, 1955), prof. di fisica nell'univ. di Baltimora (dal 1901), socio straniero dei Lincei (1921). Tra i maggiori sperimentatori dell'epoca, si [...] interessò principalmente di ottica fisica: dopo le prime ricerche di tecnica spettroscopica e spettrografia, passò allo studio della interferometria, della fluorescenza, dei fenomeni di assorbimento, di dispersione selettiva e anomala, ecc. Ha ideato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERFEROMETRIA – MASSACHUSETTS – SPETTROGRAFIA – FLUORESCENZA – BALTIMORA

ESCA

Enciclopedia on line

Sigla di Electron Spectroscopy for Chemical Analysis, che indica una tecnica spettroscopica basata sull’osservazione di elettroni emessi da una superficie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: ELECTRON SPECTROSCOPY FOR CHEMICAL ANALYSIS – ELETTRONI

CARS

Enciclopedia on line

Sigla di Coherent Antistokes Raman Spectroscopy o Scattering, denominazione di una particolare tecnica spettroscopica (➔ spettroscopia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: TECNICA SPETTROSCOPICA – SCATTERING – ANTISTOKES – RAMAN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
spettroscopìa
spettroscopia spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, acustiche, elettroniche, corpuscolari,...
sèrie
serie sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali