Nell'assetto dei sistemi economici contemporanei, l'i. f. riveste una centralità strategica, alla quale vanno associati gli effetti sociali di un settore che costituisce una delle frontiere più avanzate [...] imprese spin-off di tali centri, quelle fornitrici di tecnologia o specializzate in una certa fase dell'attività di ricerca (contract research organization). Lo scambio di informazioni tra le imprese farmaceutiche porta, pertanto, alla costituzione ...
Leggi Tutto
L'a. è lo studio della diffrazione della luce in un mezzo trasparente perturbato da onde elastiche, utilizzabile sia per la determinazione di parametri fisici del mezzo, sia per la realizzazione di dispositivi [...] di quest'ultimo per variazioni dello stato fisico del sistema, dà un'informazione sulle grandezze elastiche, elastoottiche, rendere bidimensionale la cella acustoottica, sfruttando la tecnologia dei trasduttori interdigitali e mirando, in prospettiva ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 414)
Negli ultimi decenni il grande stato di Sud-Ovest ha conosciuto un'enorme crescita demografica e profonde trasformazioni economiche. Queste si sono localizzate su poche aree urbanizzate [...] ampliamento delle aziende (circa 250 ha in media), l'estensione dell'irrigazione e l'introduzione di tecnologie avanzate. prestigiose università, i centri di ricerca e d'arte; l'informazione e lo spettacolo, spesso fusi insieme (TV, editoria, cinema ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] eccellenza, sebbene ancora in via di sviluppo, nel campo dellatecnologia informatica.
Per risollevare in parte l’economia, Islamabad si Intelligence Bureau (Jib), responsabile della raccolta delleinformazioni provenienti da fonti non riservate, ...
Leggi Tutto
meteorologia
meteorologìa [Der. del gr. meteorolog✄ía "scienza delle meteore", comp. di metéora (→ meteora) e -log✄ía "-logia"] [GFS] Disciplina geofisica che nacque, nella sua ampia accezione storica, [...] . Per 1÷2 giorni di previsione si deve avere l'informazionedell'area che va dall'Oceano Atlantico alla Russia in longitudine e potenti. Questa rincorsa tra la m. dinamica e la tecnologia degli elaboratori elettronici ha sviluppato la m. negli ultimi ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centroasiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato l’indipendenza nell’ottobre [...] della società civile, non tollerando alcuna forma di dissenso. Il governo conserva d’altra parte il controllo assoluto sui media. Non esistono canali di informazionedella marina militare, il cui potenziale sfiderebbe oggi per tecnologia e ...
Leggi Tutto
Cina
– Tra il 2003 e il 2004 una nuova generazione politica è salita al potere in C., imperniata sul binomio Hu Jintao (capo del partito comunista e presidente della Repubblica popolare) e Wen Jiabao [...] appare ancora segnata dal rigido controllo dello Stato sui mezzi di informazione, dal mancato rispetto dei diritti umani nuovi vantaggi competitivi, soprattutto nei settori a più elevata tecnologia, è stato il risultato di due sforzi congiunti, ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] progresso, in gran parte dovuto alla straordinaria evoluzione dellatecnologia, e in particolare alla scienza dei calcolatori, ha reso disponibili tecniche che possono dare informazioni diagnostiche molto più rapidamente, più accuratamente e con ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] , richiedevano (ed è questo il secondo parametro attorno al quale organizzare le informazioni) una sopravvivenza delletecnologie costruttive dell'età classica, testimoniata sia dalle fonti scritte sia dagli edifici altomedievali superstiti ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] di questi strumenti crescono ulteriormente, perché le tecnologie a esse associate trovano applicazione anche in campo stanno sviluppando forme di collaborazione nel settore delleinformazioni e delle azioni di contrasto. In questa direzione ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...