frequenza radio-televisiva
frequènza ràdio-televisiva locuz. sost. f. – Segnale elettrico o onda elettromagnetica ad alta frequenza che si propaga nell'etere o in un cavo coassiale utilizzato nelle telecomunicazioni [...] tecnologia, il digitale terrestre, che ha consentito l’ampliamento delle frequenze televisive disponibili, ha stabilito il nuovo limite nel 20% del SIC (Sistema integrato di comunicazione), che comprende tutti i prodotti dell'informazione, ovvero ...
Leggi Tutto
smart city
(Smart City), loc. s.le f. Città amministrata mediante una progettazione urbanistica che mira al miglioramento nell’uso delle nuove tecnologie, nella mobilità, nella sostenibilità ambientale [...] 22 marzo 2014, p. 22, Noi Oggi) • [tit.] L’evoluzione sociale delle smart city [testo] Le smart city di nuova generazione non si limitano a immettere tecnologia e informazione nelle città tradizionali, ma forniscono nuove risposte a nuove domande: di ...
Leggi Tutto
distretto tecnologico
distrétto tecnològico locuz. sost. m. – Concentrazione territoriale di attività ad alto contenuto tecnologico. Può essere promosso da amministrazioni centrali o regionali, o da [...] che hanno generato la nascita e lo sviluppo del d. t.: la rivoluzione tecnologica, lo sviluppo di un’economia globale e l’emergere dell’economia dell’informazione. Altro elemento che si è rivelato strategico è il nuovo protagonismo, che, dal ...
Leggi Tutto
bit quantistico
loc. s.le m. Unità minima di informazione che può essere elaborata da un calcolatore quantistico.
• [tit.] Nasce il bit quantistico a temperatura ambiente [testo] Nuovo passo avanti verso [...] generazione, a temperatuta ambiente. (Stampa, 11 luglio 2012, Tutto Scienze e Tecnologia, p. 1) • Per i computer tradizionali, basati sui transistor, il costituente di base dell’informazione è il bit, mentre per i computer quantistici è il qubit (o ...
Leggi Tutto
smart community
loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che usa le tecnologiedell’informazione per collaborare allo sviluppo di progetti innovativi nei settori della mobilità, della sicurezza [...] e delle Smart community, che possono iscriversi gratuitamente a Farespazio.it, presentando il proprio business, inviando comunicati e avviando nuove collaborazioni. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 18 maggio 2013, p. 20, Noi Oggi) • La tecnologia uscirà ...
Leggi Tutto
carta elettronica
carta elettrònica locuz. sost. f. – Supporto di visualizzazione per dati in formato digitale (testi, immagini e video), di aspetto simile a quello di un normale foglio di carta, finora [...] luce ambiente e completamente flessibile, che potrebbe rivoluzionare molti aspetti della vita quotidiana, non soltanto riguardo al mondo delle comunicazioni e dell’informazione. La tecnologia si basa sul movimento di un liquido su scala microscopica ...
Leggi Tutto
fintech
(fin-tech), agg. inv. Relativo alla fornitura di servizi e prodotti finanziari attraverso le più avanzate tecnologiedell’informazione.
• Parlerete anche di nuova finanza nella città del Monte [...] banchieri, ma quello di cui parla è esattamente un salto tecnologico che sta avendo ed avrà enormi effetti economici. (Francesco fintech» (Howard Schultz intervistato da Daniela Polizzi, Corriere della sera, 28 febbraio 2017, p. 23, Cronache). ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] 30% del totale nazionale nell’alta tecnologia e il 17% nella medio-alta) e organizzativa, selezione e modellamento del gusto (è una delle capitali mondiali della moda), produzione di cultura e di informazione, attraverso le sue sette università (le ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...]
A partire dagli anni 1960, lo sviluppo dellatecnologia elettronica e dei sistemi di elaborazione permise di il trasmettitore e il modulatore. L’elaboratore, sulla base delleinformazioni ricevute e dei programmi predisposti allo scopo, predispone il ...
Leggi Tutto
Transazione e scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego dellatecnologiadelle telecomunicazioni e dell’informatica (Internet, Intranet, personal computer, televisione digitale ecc.).
Le [...] di ridurre le scorte di semilavorati e materie prime, acquisizione rapida e a basso costo di importanti informazioni sulle caratteristiche della clientela. Infine, l’e. può favorire un aumento del grado di competitività: anche imprese localizzate in ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...