Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] - riguardo alle idee produttive, ai principî, alle nozioni, alle informazioni, ecc. - può essere attuata in qualsiasi parte del mondo, gestire la violenza nell'interesse dello Stato mediante armamenti ad alto contenuto tecnologico. È già chiara in ...
Leggi Tutto
Alberto Heimler
Attività caratterizzate da una specifica competenza tecnica, talora da una formazione universitaria (avvocati, notai, ingegneri, architetti, medici, psicologi, commercialisti ecc.), talaltra da un’estesa esperienza pratica (tirocinio), da un esame di Stato o concorso di abilitazione ... ...
Leggi Tutto
Willem Tousijn
Nel linguaggio corrente il termine professione viene usato spesso per indicare una qualunque occupazione lavorativa. Talvolta, tuttavia, allo stesso termine e ai suoi derivati (professionista, professionale ecc.) viene dato un significato più ristretto, con l'intenzione di distinguere ... ...
Leggi Tutto
Willem Tousijn
di Willem Tousijn
Professioni
Introduzione
Nel linguaggio corrente il termine italiano 'professione', così come il suo equivalente francese, viene usato assai spesso in senso generico per indicare una qualunque occupazione lavorativa. Talvolta, tuttavia, lo stesso termine e i suoi ... ...
Leggi Tutto
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione dell'ingegnere. 6. Alcuni casi di confine: il clero e le professioni di recente formazione. 7. Conclusioni. ... ...
Leggi Tutto
Tradizione
Alessandro Cavalli
Origine e storia del concetto
La parola tradizione deriva dal latino traditio. Nel diritto successorio romano, traditio indica la trasmissione di un bene, mobile o immobile, [...] seguito nel corso di molte generazioni sotto forma di informazioni genetiche.
Se si esclude dall'ambito semantico del concetto delle culture e delle tradizioni locali. Di fatto, il processo di globalizzazione messo in moto dalle nuove tecnologiedella ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...