Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] I problemi di interesse primario riguardano il modo con cui le informazioni sulle riserve corporee di sodio giungono al rene, e i all'interno dei compartimenti corporei. Il progresso tecnologicodell'ultimo secolo minaccia ora di esaurire le riserve ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] . Si articola nelle seguenti unità operative: ESTEC, Laboratorio di Tecnologia Spaziale, nei Paesi Bassi; ESOC, Centro per le Operazioni agli studi sulle condizioni della materia nell'interno della Terra.
Informazioni sul passato del sistema Terra ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] sta per avere un notevole impatto sull'agricoltura. Con questa tecnologia,è possibile non solo studiare in che modo i diversi mercati e supermercati? Un'etichetta speciale fornisce delleinformazioni utili per permettere al consumatore di prendere ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] sorta di viaggio attraverso gli uomini", raccogliendo informazioni da ogni parte della terra, così da rimediare alla 'piega disturbare il funzionamento dell'apparato strumentale e tecnologico; esso è invece la qualità più precipua dell'ambiente in cui ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...]
Inventati i chip di DNA. Patrick Brown e collaboratori della Stanford University, in California, mettono a punto i microarray di DNA, una tecnologia che permette l'analisi di informazioni genetiche da un grande insieme di geni, consentendo di vedere ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] questo campo: da allora la tecnologia per l'analisi della sequenza degli amminoacidi è stata della catena proinsulinica, che si ha nella trasformazione enzimatica proinsulina→insulina, una parte delleinformazioni necessarie per l'acquisizione della ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] dei microsatelliti è di gran lunga la più utile, perché è altamente informativa ed è basata su una tecnica molto semplice, la PCR. Nella maggiore numero di punti, che varia a seconda dellatecnologia usata per costruirla; la separazione dei punti può ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] tecnologico e in particolare dal vertiginoso incremento delle potenzialità di calcolo e di gestione dell ultimi venti anni è andata sempre crescendo l'importanza delleinformazioni strutturali ottenibili mediante i metodi di risonanza magnetica ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] lo scambio di conoscenze scientifiche e tecnologiche e di altre informazioni rilevanti.
Dal momento che la Convenzione stessa non prevedeva obiettivi o tempi precisi in merito alla riduzione dell'emissione delle sostanze che deteriorano l'ozono, sono ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] è la partecipazione dei cittadini (da non confondersi qui con il diritto all'informazione); un altro compito altrettanto importante dell'intervento preventivo della valutazione tecnologica consiste nel considerare il problema dal punto di vista ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...