• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14250 risultati
Tutti i risultati [14250]
Biografie [5506]
Storia [1839]
Letteratura [1426]
Arti visive [864]
Religioni [658]
Diritto [631]
Geografia [470]
Musica [476]
Cinema [458]
Lingua [483]

Lemmens, Leonhard

Enciclopedia on line

Francescano tedesco (Bocket, Renania, 1864 - Roma 1929); storico dell'ordine, collaborò alla continuazione degli Annales minorum di L. Wadding e curò edizioni di testi francescani; ha scritto un'importante [...] Geschichte der Franziskanermissionen (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Giesbrecht, Wilhelm

Enciclopedia on line

Zoologo tedesco (Tiegenhof, Prussia, 1854 - Napoli 1913), assistente presso la Stazione zoologica di Napoli, per la cui organizzazione collaborò con A. Dohrn. Si occupò dello studio dei Crostacei, e particolarmente [...] dei Copepodi pelagici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CROSTACEI – COPEPODI – PELAGICI – PRUSSIA

Lipsius, Justus Hermann

Enciclopedia on line

Filologo tedesco (Lipsia 1834 - ivi 1920), studiò soprattutto il diritto attico. Fondamentale è l'opera Das attische Recht und Rechtsverfahren (3 voll., 1905-15); curò anche l'edizione di testi storico-giuridici [...] attici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPSIA

Austerlitz

Enciclopedia on line

Austerlitz Nome tedesco dell’odierna Slavkov u Brna, cittadina della Moravia, presso la riva sinistra del fiume Cezava. Il 2 dicembre 1805 Napoleone vi sconfisse le armate di Austria e Russia (➔ Austerlitz, battaglia [...] di) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: SLAVKOV U BRNA – NAPOLEONE – TEDESCO – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Austerlitz (1)
Mostra Tutti

Manchot, Wilhelm

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Brema 1869 - Monaco 1945), allievo di J. Thiele; prof. prima a Würzburg, poi al politecnico di Monaco; autore di ricerche specie nel campo dei composti metallocarbonilici; studiò anche [...] numerosi derivati nitrosilici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WÜRZBURG – MONACO – BREMA

Martius, Karl Alexander von

Enciclopedia on line

Chimico e tecnologo tedesco (Monaco 1838 - Staussenhof, Reichenhall, 1920). Studiò i coloranti organici e la loro produzione; fu uno dei fondatori della Deutsche chemische Gesellschaft e ricoprì importanti [...] cariche nelle principali industrie tedesche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – MONACO

Bidder, Heinrich Friedrich

Enciclopedia on line

Medico e naturalista tedesco (Laundohn, Livonia, 1810 - Dorpat 1894), professore di fisiologia e patologia all'univ. di Dorpat, autore di numerose ricerche sull'anatomia e istologia del sistema nervoso [...] e del sistema urogenitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA UROGENITALE – SISTEMA NERVOSO – FISIOLOGIA – ISTOLOGIA – ANATOMIA

Bidlingmaier, Friedrich

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (n. Lauffen am Neckar 1875 - m. in guerra, nelle Argonne, 1914). Si è occupato di questioni varie di fisica terrestre. È dovuto al B. un variometro che porta il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARIOMETRO

Dittrich, Franz

Enciclopedia on line

Patologo tedesco (Nixdorf, od. Mikulovice, Boemia settentr., 1815 - Schlukkenau, Erlangen, 1859). Noto per aver studiato le masse, che rappresentano quasi lo stampo dei bronchi, che hanno preso il nome [...] di Tappi di Dittrich ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERLANGEN – BRONCHI

Meissner, August Gottlieb

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Bautzen 1753 - Fulda 1807), nonno di Alfred. Scrisse romanzi storici di ambiente greco (Alcibiades, 1781-88; Epaminondas, 1798), 14 raccolte di Skizzen (1778-96), libretti d'opera e [...] varî lavori teatrali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FULDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 1425
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali