• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Lingua [15]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [6]

L’esordio di Scholz al Consiglio europeo

Atlante (2021)

L’esordio di Scholz al Consiglio europeo Le parole d’ordine sono sempre le stesse: lotta alla pandemia di Covid-19, rapporti con Russia e Cina, politica climatica ed energetica. A essere diverso però, questa volta sarà uno dei protagonisti: il [...] cancelliere tedesco Olaf Scholz, che oggi esord ... Leggi Tutto

Elezioni in Germania, recupera l’SPD di Olaf Scholz

Atlante (2021)

Elezioni in Germania, recupera l’SPD di Olaf Scholz Presenta tratti sorprendenti la risalita nei sondaggi della socialdemocrazia tedesca che, sulla base delle ultime indicazioni, ha scavalcato i Grünen e insidia l’Union di CDU e CSU quale primo partito [...] tedesco. Certo, i tempi sono cambiati dal 1998, q ... Leggi Tutto

Al via la coalizione semaforo – quali prospettive per la Germania?

Atlante (2021)

Al via la coalizione semaforo – quali prospettive per la Germania? ● Istituzioni Le elezioni in Germania segnano la fine dell’era Merkel, durata 16 anni, e molta incertezza regna ancora sul futuro governo tedesco e il suo impatto sull'intera Europa. È la prima volta che [...] a livello federale ci sono tre partiti che co ... Leggi Tutto

Sepúlveda, l’utopia della felicità

Atlante (2020)

Sepúlveda, l’utopia della felicità «Tu sai qual è l’aspettativa di vita di un tedesco, di un francese, e qual è l’aspettativa di vita di uno scandinavo, di uno svedese, di un danese? E sai qual è invece l’aspettativa di vita di un cileno?». [...] Alla fine di una lunga intervista, Salvador ... Leggi Tutto

Costituzione e mercato: un profilo dell’ordoliberalismo

Atlante (2020)

Costituzione e mercato:  un profilo dell’ordoliberalismo ● Pensiero politico Nonostante il suo rilievo politico nella storia tedesca successiva al 1945, l’ordoliberalismo costituisce una delle correnti meno conosciute all’interno della variegata geografia del [...] liberalismo nel Novecento, non solo tedesco (Fa ... Leggi Tutto

La Germania contraria all’invito della Russia al G7

Atlante (2020)

La Germania contraria all’invito della Russia al G7 Il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas ha confermato l’opposizione della Germania al progetto di Donald Trump di allargare il G7, coinvolgendo la Russia, l’India, l’Australia e la Corea del Sud. Trump [...] aveva definito la composizione attuale del ... Leggi Tutto

Protesta turca per la perquisizione della nave Roseline A

Atlante (2020)

Protesta turca per la perquisizione della nave Roseline A La Turchia ha convocato martedì 24 novembre presso il proprio ministero degli Esteri gli ambasciatori dell’Italia e dell’Unione Europea (UE) e l’incaricato d’affari della Germania, vista la temporanea [...] assenza dell’ambasciatore tedesco, per esprimere ... Leggi Tutto

Come si è conclusa la vicenda della sentenza di Karlsruhe?

Atlante (2020)

Come si è conclusa la vicenda della sentenza di Karlsruhe? È passata quasi inosservata l’approvazione di una mozione al Bundestag con la quale può considerarsi conclusa la vicenda aperta dalla sentenza del Tribunale costituzionale federale tedesco (Bundesverfassungsgericht), [...] che, al contrario, ottenne grand ... Leggi Tutto

La Germania che guarda all’Est, 50 anni dopo Brandt a Varsavia

Atlante (2020)

La Germania che guarda all’Est, 50 anni dopo Brandt a Varsavia È il 7 dicembre 1970, un uomo, improvvisamente, s’inginocchia di fronte al monumento della rivolta nel Ghetto di Varsavia. È Willy Brandt, cancelliere tedesco da poco più di un anno. Il gesto è spontaneo, [...] i suoi collaboratori sono stupiti, alcuni er ... Leggi Tutto

In tedesco possiamo dire "Spaghetti carbonari?? Spaghetti amatriciani??"

Atlante (2019)

In italiano, naturalmente, questi adattamenti sono un'assurdità, perché la locuzione ALLA (AL, ALLO: vedi per esempio spaghetti allo scoglio, cioè condito con cozze, vongole, polpa di granchio ecc.) + aggettivo o sostantivo è cristallizzata, non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tedesco
tedesco Il complesso dei dialetti della famiglia germanica occidentale, diffusa come lingua nazionale e ufficiale nelle attuali Germania, Austria e parte della Svizzera (➔ Germania).
tedesco
tedesco Guido Favati " Germanico ", " della Germania ". In Cv I VI 8 è infatti in parallelo con d'Italia: uno abituato di latino non distingue, s'elli è d'Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; né lo tedesco, lo volgare italico dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali