• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Lingua [15]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [6]

Una domanda in relazione a questa vostra frase: "Da qui (dall'Italia) si ha l'impressione che in tedesco il tipo "Spaghetti c

Atlante (2019)

Purtroppo non basta la traduzione letterale per tradurre bene da una lingua all'altra. E anche il punto di vista morfologico (in questo caso passaggio di categoria da aggettivo a sostantivo) può essere insufficiente. Si tratta di costruzioni che van ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La svolta a sinistra della SPD

Atlante (2019)

La svolta a sinistra della SPD Poco più di una settimana fa, la socialdemocrazia tedesca ha concluso a Berlino i lavori del Congresso ed eletto il suo nuovo vertice, tornando alla doppia presidenza, regola presente già alle origini [...] del movimento operaio tedesco. Il partito era pri ... Leggi Tutto

Com'è corretto dire: ti auguro le migliori fortune o le meglio fortune?

Atlante (2019)

Meglio è un avverbio e serve per rafforzare un verbo: è meglio fare così, capisco meglio il tedesco che l’inglese. Migliore invece è un aggettivo e serve a caratterizzare un nome: il miglior risultato, [...] i migliori anni. Usare meglio al posto di migli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Un nuovo progetto franco-tedesco di riforma dell’eurozona

Atlante (2018)

Un nuovo progetto franco-tedesco di riforma dell’eurozona Nei giorni in cui Emmanuel Macron negoziava col movimento dei gilet jaunes per salvare la sua presidenza (e forse pure una certa idea di Francia), a Bruxelles i ministri delle Finanze dei ventisette erano impegnati nel nuovo capitolo di una polemica ... Leggi Tutto

Germania, Merkel apre il post-Merkel

Atlante (2018)

Germania, Merkel apre il post-Merkel L’annuncio di Angela Merkel di rinunciare alla segreteria della CDU a partire dal prossimo Congresso del partito nel mese di dicembre non ha colto di sorpresa il sistema politico tedesco, né gli elettori [...] che nel corso delle ultime tornate elettorali ... Leggi Tutto

Il controverso iter del Global compact for migration

Atlante (2018)

Il controverso iter del Global compact for migration Il Parlamento federale tedesco ha votato a favore del Global compact for migration, il patto globale sull’immigrazione dell’ONU: 372 deputati hanno votato sì, 153 hanno votato contro, 141 si sono astenuti. [...] Il Parlamento unicamerale slovacco ha invec ... Leggi Tutto

Un robot nello spazio per scoprire le origini del Sistema solare

Atlante (2018)

Un robot nello spazio per scoprire le origini del Sistema solare Un minuscolo robot franco-tedesco, chiamato MASCOT (Mobile Asteroid Surface Scout), è atterrato il 3 ottobre su Ryugu, ha compiuto tre grandi balzi per analizzare altrettanti punti della superficie di [...] quell’asteroide, ha inviato le informazioni racc ... Leggi Tutto

Cosa prevede la legge elettorale sul modello tedesco

Atlante (2017)

Cosa prevede la legge elettorale sul modello tedesco Nelle ultime settimane il tema della legge elettorale è tornato centrale nel dibattito politico italiano. Maggioritario e proporzionale, premi di governabilità e soglie di sbarramento, collegi uninominali e plurinominali, preferenze e listini blocca ... Leggi Tutto

Il voto tedesco alla prova della Germania in miniatura

Atlante (2017)

Il voto tedesco alla prova della Germania in miniatura Manca ancora quasi un mese alle elezioni federali tedesche, ma c’è un luogo in cui l’attività di analisti e strateghi politici è già a pieni giri. Non Berlino, però. E nemmeno Francoforte. Ma la sconosciuta [...] cittadina di Hassloch, che dietro la facci ... Leggi Tutto

In italiano si può dire - indicando l'ora - "È lo zero", così come si dice "È l'una"? In tedesco è possibile quando si vuole

Atlante (2017)

No, in italiano non esiste questa possibilità. Si può dire, in questo caso, che l’etimo arabo, indicante il vuoto, cioè l’assenza di unità, pesi sulla realtà del numerale italiano. Va detto, però, che la lingua, un poco prima della metà del Novecent ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Vocabolario
tedésco
tedesco tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
tedescante agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tedesco
tedesco Il complesso dei dialetti della famiglia germanica occidentale, diffusa come lingua nazionale e ufficiale nelle attuali Germania, Austria e parte della Svizzera (➔ Germania).
tedesco
tedesco Guido Favati " Germanico ", " della Germania ". In Cv I VI 8 è infatti in parallelo con d'Italia: uno abituato di latino non distingue, s'elli è d'Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; né lo tedesco, lo volgare italico dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali