Nelle ultime settimane il tema della legge elettorale è tornato centrale nel dibattito politico italiano. Maggioritario e proporzionale, premi di governabilità e soglie di sbarramento, collegi uninominali e plurinominali, preferenze e listini blocca ...
Leggi Tutto
Manca ancora quasi un mese alle elezioni federali tedesche, ma c’è un luogo in cui l’attività di analisti e strateghi politici è già a pieni giri. Non Berlino, però. E nemmeno Francoforte. Ma la sconosciuta [...] cittadina di Hassloch, che dietro la facci ...
Leggi Tutto
No, in italiano non esiste questa possibilità. Si può dire, in questo caso, che l’etimo arabo, indicante il vuoto, cioè l’assenza di unità, pesi sulla realtà del numerale italiano. Va detto, però, che la lingua, un poco prima della metà del Novecent ...
Leggi Tutto
Seidenstraßen “Vie della seta”, questo il nome dato da Ferdinand von Richthofen, geologo e geografo tedesco della fine del XIX secolo – e, sia detto per inciso, zio del Barone rosso, leggendario aviatore [...] tedesco della Grande guerra –, a quel compless ...
Leggi Tutto
È stato inaugurato da pochi giorni a Berlino Urban Nation, ovvero il primo museo dedicato all’arte contemporanea urbana: sotto la direzione della gallerista tedesco-americana Yasha Young l’edificio ospita [...] murales, stencil e stickers di artisti inter ...
Leggi Tutto
È corretto, senza dubbio. Come formula di cortesia per rispondere a chi ringrazia o si scusa o per invitare qualcuno ad accomodarsi, ecc., prego, come scrisse lo scrittore Alfredo Panzini all’inizio del [...] Novecento, è «forma urbana, dedotta dal tedesco ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi della Giornata della memoria in varie città italiane – a Roma, Torino, Gorizia, Brescia - sono state posizionate nuove Stolpersteine, le ‘pietre d’inciampo’ ideate dall’artista tedesco [...] Günter Demnig, che recano sulla superficie di ...
Leggi Tutto
«A mio parere, i negoziati sulla Transatlantic trade and investment partnership (TTIP) sono di fatto falliti, anche se nessuno lo ammette». Un’affermazione netta e inequivocabile quella del ministro dell’Economia [...] e vice-cancelliere tedesco Sigmar Gab ...
Leggi Tutto
Geheimsache doping: wie Russland seine sieger macht, ossia ‘Il doping segreto: come la Russia crea i suoi campioni’. È il durissimo titolo di un documentario trasmesso nel dicembre del 2014 dal network [...] televisivo tedesco ARD, un deciso atto d’accusa ...
Leggi Tutto
La comunicazione digitale, soprattutto in questi ultimi anni, ha visto sviluppare la nascita di nuovi fenomeni linguistici, termini spesso inglesi, assorbiti nell’uso comune da milioni di utenti della Rete, entrati talvolta nella comunicazione digit ...
Leggi Tutto
tedesco
tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
tedescante
agg. e s. m. e f. [der. di tedesco], spreg. – Devoto ai Tedeschi, o che parteggia per loro (soprattutto con riferimento a tempi o a zone dove ci sia o ci sia stato un conflitto etnico o politico con la Germania o in genere con una...
tedesco Il complesso dei dialetti della famiglia germanica occidentale, diffusa come lingua nazionale e ufficiale nelle attuali Germania, Austria e parte della Svizzera (➔ Germania).
tedesco
Guido Favati
" Germanico ", " della Germania ". In Cv I VI 8 è infatti in parallelo con d'Italia: uno abituato di latino non distingue, s'elli è d'Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; né lo tedesco, lo volgare italico dal...